Connect with us

Cronaca

Jesi / Salvatore Pisconti saluta Jesi Servizi tra commozione e ringraziamenti

In Consiglio comunale il discorso dell’ex presidente della società partecipata: «Si chiude il mio capitolo ma c’è ancora un’enciclopedia da scrivere», gli dovrebbe succedere Gianluigi Paoletti

di Tiziana Fenucci

Jesi, 28 gennaio 2023 – Un saluto che non si è fatto mancare attimi di commozione, quello di Salvatore Pisconti, che durante il Consiglio comunale di giovedì ha presentato il resoconto delle attività svolte alla guida di Jesi Servizi, dal giugno 2013 ad oggi. Ratificate a dicembre 2022 le dimissioni dal ruolo di presidente, aveva prorogato l’incarico fino a metà gennaio per dare il tempo alla nuova Amministrazione di trovare un sostituto.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Sostituto di cui ancora non è stata ufficialmente rivelata l’identità ma che, in base a quanto riferito dal sindaco Lorenzo Fiordelmondo durante le comunicazioni, sarà annunciato nell’assemblea che si terrà l’8 febbraio. Si tratterebbe, comunque, di Gianluigi Paoletti, 60enne jesino, di professione agente di commercio.

«Con me si chiude un capitolo nella storia di Jesi Servizi, ma c’è ancora un’enciclopedia da scrivere», ha detto l’ex presidente, che oltre a fornire dati puntuali sulla crescita della società partecipata in questi 10 anni di incarico, ha tenuto a salutare con commozione quanti lo hanno affiancato nel percorso, dall’ex sindaco Massimo Bacci, che con grande fiducia gli aveva affidato l’incarico, all’attuale sindaco Lorenzo Fiordelmondo, con il quale in pochi mesi avevano attivato una buona collaborazione, ai dipendenti della società, agli assessori e ai dipendenti comunali, per concludere con i ringraziamenti a familiari e amici «verso i quali ho dovuto sacrificare attenzioni e tempo durante lo svolgimento di questo incarico».

Salvatore Pisconti, ex presidente di Jesi Servizi

«Ho iniziato questo incarico con la precedente Amministrazione e mi ero dato un limite temporale di fine mandato, per me è il momento di tornare al mio precedente lavoro di dedicarmi nuovamente a impegni familiari e personali, trascurati in questo periodo». 

La società Jesi Servizi è passata in questo decennio dalla gestione dei servizi per il solo Comune di Jesi ad aprirsi anche altri Comuni della Vallesina: Monsano, San Marcello, Belvedere, Morro d’Alba, Castelbellino, Chiaravalle, e di recente Fabriano, diventati a loro volta soci, arrivando a includere un bacino di utenza di 100 mila abitanti e aumentando notevolmente il ventaglio di servizi. Come ci aveva raccontato nell’intervista di fine anno.

Ai servizi di refezione scolastica, farmacie comunali e gestione dei rifiuti, infatti, in questi anni si sono aggiunti il trasporto scolastico e per i disabili, il controllo delle soste, l’illuminazione pubblica – la sistituzione delle luci con quelle a led ha comportato un enenorme risparmio, più di 700mila euro – la gestione dello stadio Carotti.

«Un ruolo che mi ha dato tante soddisfazioni, le più grandi sono il recente acquisto della nuova cucina industriale nella zona della Zipa, la ex Tavola amica, la riorganizzazione del Centro Ambiente e la ristrutturazione della farmacia di via San Francesco – ha ricordato -. Lascio una società che è in ottime condizioni e ha notevoli potenzialità di crescita ulteriore».

Salvatore Pisconti al nuovo Centro Ambiente inaugurato il 22 gennaio 2022

Numerosi i ringraziamenti sinceri dei rappresentanti delle varie forze politiche, primo tra tutti del Sindaco Lorenzo Fiordelmondo.

«Il mio è un grazie mosso da stima vera – ha detto il primo cittadino – anche alla luce dell’atteggiamento onesto e professionale che hai tenuto quando ero all’opposizione e per forza di cose ho sollevato delle obiezioni sull’operato della precedente Amministrazione. Grazie per la dedizione che hai messo nel far fiorire questa società, togliendo tempo anche a impegni familiari e personali, ma assumere questi ruoli spesso comporta tale situazione».

Un ringraziamento suggellato da una stretta di mano.

Commosse anche le parole dell’assessore al bilancio Paola Lenti: «Abbiamo condiviso tanti progetti insieme e sappi che l’impegno messo nel patrimonio che hai costruito, non andrà perso».

 ©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina1 ora fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca6 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi6 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news6 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi7 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità7 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi7 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Anna Maria Trane Quaglieri Anna Maria Trane Quaglieri
Eventi7 ore fa

Jesi / Anna Maria Trane Quaglieri racconta e si racconta in un libro

La fondatrice e presidente dello Iom Jesi – Vallesina e Macerata in un viaggio sentimentale a ritroso nel tempo con...

Meteo Marche