Connect with us

Cronaca

Jesi / L’insidioso gradino di Piazza Pergolesi, soluzione in arrivo

Ordinate le fioriere temporanee, al lavoro i progettisti, obiettivo: «Rendere quello spazio fruibile ai cittadini», ha detto l’assessore Valeria Melappioni

Jesi, 28 gennaio 2023 – «Per ora metteremo delle fioriere vicino al gradino, che abbiamo ordinato già da qualche settimana, nel frattempo i progettisti sono al lavoro per studiare la soluzione più idonea al recente restyling della piazza», ha spiegato l’assessore Valeria Melappioni, che durante il Consiglio comunale di giovedì ha tenuto a chiarire definitivamente la posizione dell’Amministrazione comunale riguardo alla questione del gradino invisibile di Piazza Pergolesi.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Questione per cui proprio è stata presentata l’interpellanza “Pericolo in Piazza Pergolesi” dal consigliere Antonio Grassetti, capogruppo di Fratelli d’Italia.

Più volte sono arrivate segnalazioni sia dai cittadini che dai gruppi di opposizione sulla pericolosità del gradino e proprio Fratelli d’Italia, il giorno dell’ultimo dell’anno aveva organizzato una colorata protesta in piazza Pergolesi con tanto di sagome a terra, a simulare le cadute dei passanti.

«La criticità è nota da tempo e l’abbiamo ereditata dal rifacimento che si è concluso nel 2020. Ma va precisato che il gradino risponde alla normativa, per coerenza cromatica e altezza inferiore ai 2 cm. Il problema comunque c’è, e ne prendiamo atto, soprattutto perché è nostro obiettivo rendere fruibile quello spazio ai cittadini in piena sicurezza», ha sottolineato Valeria Melappioni.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina1 ora fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca6 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi7 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news7 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi7 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità7 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi7 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Anna Maria Trane Quaglieri Anna Maria Trane Quaglieri
Eventi7 ore fa

Jesi / Anna Maria Trane Quaglieri racconta e si racconta in un libro

La fondatrice e presidente dello Iom Jesi – Vallesina e Macerata in un viaggio sentimentale a ritroso nel tempo con...

Meteo Marche