Connect with us

Cronaca

JESI / Sanità: i Repubblicani europei incontrano personale e associazioni

Ospedale Carlo Urbani Jesi

Presente anche il candidato Fiordelmondo che terrà la delega: «La responsabilità è in capo al Sindaco, che ne è il legittimo titolare»

JESI, 15 aprile 2022Katia Mammoli, segretaria cittadina del Movimento repubblicano europeo e Mario Sardella hanno organizzato, nella sede jesina del Movimento, un incontro con numerosi e rappresentativi operatori della sanità cittadina: associazioni e personale sanitario di tutti i livelli e categorie, alcuni dei quali saranno presenti nella lista del Mre.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Presenti anche la senatrice Luciana Sbarbati, che ha portato il suo importante contributo politico, e il candidato sindaco della coalizione di centro sinistra, Lorenzo Fiordelmondo.


«Da tutti gli interventi è emerso un quadro sconsolante della situazione in cui versa la sanità cittadina, e se questa drammaticità non emerge completamente è grazie al senso del dovere che anima tutto il personale – spiega il Movimento repubblicano europeo -. L’ ospedale di Jesi ha perso nel corso del tempo, la propria importanza che lo contraddistingueva come una delle eccellenze marchigiane. Enorme lo scollamento tra la parte politica e l’organizzazione sanitariain particolare da parte dell’Amministrazione regionale, cui spetta la gestione della sanità pubblica, ma si deve rilevare anche un sostanziale disinteresse da parte dei rappresentanti dell’attuale Amministrazione cittadina». 

Le criticità del pronto soccorso sono «evidenti, con carenza di medici e infermieri e per l’inadeguatezza dei locali, ma per quanto riguarda il personale, la carenza è evidente in tutti i reparti, soprattutto dopo questi anni di pandemia che hanno costretto ad uno sforzo inumano per tamponare le varie situazioni. È stato evidenziato lo stato di assoluta solitudine in cui versa il personale sanitario, costretto a organizzarsi da solo quotidianamente, mancando una vera progettualità politica. Dall’ incontro sono emersi anche molti spunti di riflessione, e tante proposte che migliorerebbero sensibilmente la situazione. Da tutti è stata segnalata la necessità di un utilizzo adeguato dell’ospedale Murri, attraverso la sua completa ristrutturazione e anche l’importanza della prevenzione, che è stata negli anni sempre più trascurata. Per quanto riguarda la interconnessione tra ospedale e territorio sono state avanzate proposte di assoluta importanza e novità». 

Sottolineata anche la «necessità di una migliore interrelazione tra ospedale e medici di famiglia, anche attraverso maggiori supporti tecnologici, necessari per la presa in cura del paziente prima e dopo la ospedalizzazione. La senatrice Sbarbati ha ribadito che è sulla Regione, soprattutto, che bisogna intervenire, coinvolgendo le forze politiche sia territoriali che nazionali». 

Il candidato sindaco Lorenzo Fiordelmondo ha annunciato che terrà lui la delega alla Sanità: «La sanità gestita e organizzata a livello territoriale, con una popolazione che con circa 120.000 abitanti, costituisce una massa critica per una organizzazione più produttiva degli interventi e soprattutto un maggiore potere politico e contrattuale nei confronti della Regione.
Occorrono confronti con il personale sanitario, medico, tecnico, amministrativo, che è l’unico che può illustrare la reale situazione e proporre adeguate soluzioni».

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina7 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news7 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina8 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news10 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca16 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina17 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi17 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina17 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca18 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca18 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche