Connect with us

Cronaca

Montemarciano / Ex Naomi abbandonato e pericoloso: deve essere demolito

C’è una proposta di recupero della Federazione italiana vela, il Comune sembra ben disposto ad accoglierla

di Gianluca Fenucci

Montemarciano, 15 marzo 2023L’indignazione corre online e le proteste montano. Il Naomi è stato uno dei locali simbolo del litorale di Marina di Montemarciano, discoteca, ristorante, locale sempre trendy e alla moda che ha ospitato moltissimi artisti e cantanti di grido che l’hanno reso celebre a livello nazionale.

Andreoli immobiliare 01-07-20

«E’ doloroso vederlo in questo stato indecoroso», scrivono in tantissimi sui social.

«Il Naomi è vandalizzato – è il pensiero di Maria Ciancone – e chissà se qualcuno si prenderà la briga di metterlo in sicurezza prima dell’arrivo dell’estate perché è veramente pericoloso lasciarlo in questo stato».

Certo la forza del mare e del vento hanno intaccato strutture e infissi ma il degrado e l’incuria sono stati causati dall’uomo.

«Da 8 anni è in questo stato e si va di male in peggio: le balaustre e i vetri rotti non sono dovuti a danni delle mareggiate, c’è anche la mano di qualche vandalo e comunque non è un bel vedere e, soprattutto, non può essere lasciato così».

Tre mesi fa sul tavolo del sindaco Damiano Bartozzi è arrivata l’interessante proposta della Federazione italiana vela che chiede di avere la concessione dell’area per le attività veliche.

La Giunta sembra ben disposta a sottoscrivere l’accordo per il sito dell’ex Naomi. La concessione demaniale dell’area è stata dichiarata revocata e decaduta e il Ministero dei Trasporti ha ritenuto non sussistenti le condizioni per l’avvio della procedura di incameramento tra le pertinenze dello Stato delle opere realizzate sull’area in concessione, per cui le opere devono essere assolutamente demolite.

«E’ stato ordinato alla società C. & B. srl, ex concessionaria – si legge in una delibera comunale – di procedere alla demolizione, a propria cura e spese, delle opere realizzate e la rimessa in pristino e riconsegna dei beni concessi, da compiersi entro il 31/12/2022 ma ancora la demolizione non è stata effettuata ed è il Comune che deve provvedere d’ufficio a effettuarla a spese dell’interessato. Ma le opere non sono state demolite e, quindi, il Comune si deve attivare celermente».

Anche per queste ragioni il Comune sembra ben disposto ad accogliere la proposta della Federazione italiana vela «che – sostiene il Sindaco – è meritevole degli interessi istituzionali, pubblici e sociali dell’Amministrazione comunale, nonché di economicità, efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa, lasciando che il tratto di arenile prospiciente la costruzione rimanga alla libera fruizione».

Il consigliere comunale di opposizione Maurizio Grilli, però, critica l’Amministrazione.

«Abbiamo segnalato la pericolosità dell’area ma nulla è stato fatto. Quell’area purtroppo è il manifesto di come viene gestito il litorale dove abbondano esempi di incuria e degrado. E non si sa nulla del ripascimento della spiaggia visto che la mancanza di ghiaia è sempre fonte di gravi problemi: ne sanno qualcosa gli operatori balneari e i cittadini».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca3 ore fa

Jesi / Batte forte il grande cuore dello Iom “Per magia di memoria”

La serata evento al Circolo Cittadino per la presentazione del libro della presidente e fondatrice Anna Maria Trane Quaglieri, proventi...

Attualità3 ore fa

Castelplanio / Nasce il Museo Carlo Urbani, uomo e medico di grandi valori – VIDEO

Taglio del nastro ieri alla presenza di tante autorità, il figlio Tommaso: «Deve soprattutto essere un luogo di incontro, di...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Oltre 500 studenti alla scoperta del Teatro Pergolesi

Grazie alle visite guidate per le scuole che tornano nei mesi di aprile e maggio Jesi, 2 aprile 2023 –...

Stefania Signorini Stefania Signorini
Attualità3 ore fa

Falconara / «Il nuovo Codice degli appalti apre orizzonti positivi»

Il sindaco Stefania Signorini: «Offre ai Comuni il modo di combattere la burocrazia, velocizzare le procedure e far partire anche...

Eventi3 ore fa

Teatro / Stagione di prosa con “I Promessi Sposi”

I Kanterstrasse riscrivono il grande romanzo storico di Manzoni adattandolo al graphic novel, appuntamento oggi (17) al Teatro Misa Arcevia,...

Attualità3 ore fa

Jesi / Due nuovi soci per il Panathlon Club

Gianluca Fenucci e Marco Porcarelli le new entry, ospite della serata anche la Asd Jesina Pallanuoto rappresentata dal proprio presidente...

Sport3 ore fa

Pallanuoto / La Jesina non stacca ancora il biglietto per i play off

Rari Nantes Bologna espugna il Passetto (6 – 10) con una prova autorevole e si piazza al secondo posto per...

eugenio della chiara eugenio della chiara
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Eugenio Della Chiara e Diego Ceretta protagonisti al “Gentile”

Un affascinante percorso musicale lungo il Novecento italiano, con opere di Castelnuovo-Tedesco e Casella di Redazione Fabriano, 2 aprile 2023...

Eventi16 ore fa

Jesi / Riccardo Cucchi e la sua “Partita del Secolo”: un insegnamento di vita -VIDEO

Scritto dal noto radiocronista sportivo Rai e presentato a Palazzo dei Convegni, incontro con GiovannaTrillini e Aldo Mancini di Cristiana...

Alta Vallesina16 ore fa

Ginnastica Fabriano / World Cup: Sofia Raffaeli è argento all-around

La campionessa di Chiaravalle domani scenderà in pedana per tutte le finali di specialità di Redazione Fabriano, 1 aprile 2023...

Meteo Marche