Connect with us

Cronaca

Jesi / Al Mercato delle Erbe seminario internazionale di danza contemporanea

Si svolgerà dal 31 marzo al 2 aprile, ospiti i danzatori della prestigiosa Batsheva Dance Company di Tel Aviv, spettacolo conclusivo aperto al pubblico

di Tiziana Fenucci

Jesi, 15 marzo 2023 – Lo ha stabilito pochi giorni fa con una delibera, la Giunta comunale: Jesi ospiterà un seminario internazionale di danza contemporanea, intrecciando le espressioni più moderne della danza e le performance di ospiti di fama con l’utilizzo di uno spazio urbano non deputato a questo tipo di eventi, il Mercato Coperto di via Mercantini, cavalcando così «una tendenza ormai consolidata nelle realtà metropolitane più fortemente orientate alla modernità artistica», ha sottolineato l’Amministrazione comunale.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Il seminario che si svolgerà dal 31 marzo al 2 aprile, prevede la partecipazione dei danzatori della prestigiosa Betsheva Dance Company di Tel Aviv (foto in primo piano), diretta dal celebre coreografo Ohad Naharin e sarà articolato in più sessioni rivolte agli addetti ai lavori, con un momento conclusivo rivolto alla cittadinanza, uno spettacolo a ingresso libero che si svolgerà il 2 aprile, sempre negli spazi del Mercato delle erbe.

Un’esibizione della Scuola di Danza Cinzia Scuppa

Sarà l’occasione per sperimentare un utilizzo diverso della struttura del mercato coperto, di cui è stata approvata la riqualificazione durante lo scorso Consiglio comunale e tra le varie iniziative proposte dal gruppo consiliare Riformisti per Jesi e dallo stesso consigliere Francesco Rossetti promotore della mozione, c’era anche quella di utilizzare questo spazio come contenitore culturale e location di eventi estivi per promuovere il turismo.

Le due scuole di danza che hanno promosso l’iniziativa vantano una notevole esperienza nel lavoro artistico e formativo, la Scuola di danza Cinzia Scuppa opera sul territorio da oltre 30 anni e la Luna Dance Center di Ancona lavora da quasi 40 anni nel settore della formazione e organizza iniziative con gli esponenti delle realtà di spicco del settore.

Insieme promuovono da 14 anni l’organizzazione del Conero Dance Festival, in collaborazione con vari enti pubblici, a cui prendono parte professionisti di fama internazionale.

Un’esibizione de La Luna Dance Center Ancona

Per l’occasione l’Amministrazione comunale ha assunto il coordinamento organizzativo della realizzazione del seminario e gli oneri di spesa relativi alla pulizia e all’allestimento dell’area dedicata, per un importo massimo di 2.500 euro.

«Durante i giorni dell’iniziativa lo spazio sarà liberato dalla presenza dei produttori del mercato settimanale – ha spiegato l’Amministrazione comunale – e il giorno del 2 aprile sarà vietata la sosta delle auto nell’area adiacente al mercato, dalla fine della discesa fino all’ascensore, dalle 18 alle 24».

Lo spettacolo conclusivo di domenica 2, si svolgerà in tre tranche, la prima alle 19.30, la seconda alle 21 e la terza alle 22 e prevede l’ingresso libero ma contingentato per ciascuna esibizione.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    
Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

news

Eventi7 ore fa

Jesi / Tutta l’altra musica? “Spop” il Festival per divertirsi diversamente

Dal 20 al 23 aprile, dal Teatro Pergolesi, che ospiterà quattro concerti in due serate, tra i quali quello di...

Attualità11 ore fa

Castelplanio / Il paese si rianima, nascerà anche un centro degustazioni

Proprio vicino al nuovo Ccircolo “Granchio Nero” e al Museo Carlo Urbani, prossimo all’inaugurazione, il sindaco Fabio Badiali: «Si farà...

Attualità15 ore fa

Cingoli / Il verde pubblico tra potature e abbattimenti

L’assessore all’ambiente Pamela Gigli: «L’obiettivo è rinnovare in modo funzionale il patrimonio arboreo e aumentare gli standard di sicurezza» di...

Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Comune e Consorzio Frasassi: aggiornato accordo pubblicità e valorizzazione turistica

Il nuovo accordo viene parametrato sul biglietto unico di Fabriano e l’ingresso alle Grotte di Frasassi di Redazione Fabriano, 21...

Cronaca16 ore fa

Jesi / Investimento in via Marconi, un ferito al “Carlo Urbani”

Stamattina intorno alle 7.30, si tratta di un 55enne jesino trasportato al pronto soccorso, sul posto la Polizia Locale Jesi,...

Cronaca21 ore fa

Jesi / Nuova mensa alla primaria “Garibaldi”, serve un’accelerazione

Appalto andato deserto per 2 volte, l’Amministrazione individua un unico soggetto economico cui affidare la progettazione, entro oggi l’offerta, per...

Cronaca21 ore fa

Jesi / Art Bonus, si cercano mecenati per la pala di Lorenzo Lotto

La Visitazione con la lunetta dell’Annunciazione, spesa 30mila euro, pronto l’elenco completo dei beni artistici che il Comune ha inserito...

Eventi21 ore fa

Jesi / “Icona 1943”, l’opera ritrovata di Mario Sasso

“Le tute blu contro la guerra”, il dipinto dell’artista jesino fatto restaurare dall’Istituto Gramsci, verrà presentato sabato 25 marzo presso...

Attualità21 ore fa

Cingoli / L’Alberghiero Varnelli vince il premio “Inclusione 3.0”

Promosso dall’Università di Macerata per rendere effettiva l’indipendenza delle persone con disabilità, primo posto anche per Alice Frascarelli di Nicoletta Paciarotti...

Opinioni21 ore fa

Maiolati S. / Casa museo Spontini: varato finanziamento di 800mila euro

A comunicarlo l’ex sindaco Tiziano Consoli: «Questo è un grande risultato, frutto di un lavoro duro svolto nei tre anni...

Meteo Marche

0
Would love your thoughts, please comment.x