Connect with us

Eventi

SIROLO / Maddalena Fenucci e Michele Salvatori protagonisti di “Anime perse”

Maddalena Fenucci e Michele Salvatori.

Teatro Festival – Le Cave off, al Parco della Repubblica, domenica 4 luglio alle 21.30, debutta lo spettacolo tratto dal libro di Umberto Piersanti

SIROLO, 2 luglio 2021 Domenica 4 luglio alle 21.30 presso il Parco della Repubblica di Sirolo, nell’ambito della rassegna “Sirolo Teatro Festival – Le Cave off”, debutta la pièce teatrale “Anime Perse”.

Lo spettacolo è tratto dall’omonimo libro di racconti di Umberto Piersanti, uno dei massimi poeti italiani contemporanei, è diretto da Andrea Anconetani ed è prodotto dall’Associazione Nuovi Linguaggi, un centro che da oltre 25 anni si occupa di ricerca, produzione e didattica teatrale.

anime perse locandina

La produzione è completamente marchigiana a cominciare dagli attori, la chiaravallese Maddalena Fenucci, che ha già recitato con Anconetani nel monologo “Cassandra” e Michele Salvatori. La musica originale è composta da Davide Eusebi, la scenografia è dell’artista Massimiliano Orlandoni, i costumi di Claudia Foresi, l’aiuto regista è Alessandro Alfieri e le storie, tutte realmente accadute, sono narrate dal poeta urbinate Umberto Piersanti nel suo libro omonimo.

Maddalena Fenucci
Maddalena Fenucci

La pièce consiste nella narrazione a due voci di 4 racconti tratti dal libro di Piersanti che descrivono fatti delittuosi realmente compiuti da persone che sono o sono state ospiti di centri di recupero del Montefeltro, quelli che un tempo si chiamavano “manicomi criminali”: fatti di emarginazione sociale, reati commessi da individui affetti da gravi disturbi psichiatrici. Vicende che Piersanti descrive senza indulgere a moralismi, senza giudicare, con la delicatezza e l’immaginazione del poeta.

Michele Salvatori

Anime Perse” è un viaggio nelle dimensioni più oscure e perturbanti dell’animo umano, un viaggio che non si conclude mai lasciando aperta la strada del dubbio e della compassione. Il debutto di “Anime Perse” segna anche la ripartenza delle attività di Nuovi Linguaggi.

Umberto Piersanti
Umberto Piersanti

Per informazioni e prenotazioni per il festival e per “Anime Perse” ci si può rivolgere alla Pro Loco di Sirolo al numero 071 251 32 64. L’ingresso allo spettacolo è libero con prenotazione obbligatoria.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina7 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news8 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina8 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news11 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca16 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina17 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi18 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina18 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca18 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca19 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche