Connect with us

Attualità

Cingoli / Casa di riposo, il Comune acquista l’area San Giuseppe

La struttura divisa in due blocchi per consentire la visuale del parco posteriore: 15 posti letto e 48 a residenza protetta

di Nicoletta Paciarotti

Cingoli, 26 gennaio 2023 – Il Comune ha acquistato l’ex aula Verdi, l’area regionale in via Giuseppe Verdi nel quartiere omonimo, per la relizzazione della nuova Casa di riposo, fra i tre maxi progetti finanziati dai fondi del Pnrr.

«Cingoli ha la necessità di una nuova struttura, di una casa protetta.Problematica che interessa la città da oltre venti anni, comeprimo problema. Negli anni sono stati fatti diversi tentativi di risoluzione, un susseguirsi di progettazioni e impegni per la soluzione migliore e percorribile. Spesso, però la migliore soluzione non è percorribile», ha spiegato il primo cittadino.

Baldi carni

«Un tempo non avevamo la forza economica per il mutuo. Dopo aver studiato diverse ipotesi, abbiamo partecipato a un bando e individuato l’area San Giuseppe come piú consona alla realizzasione del progetto, frutto del lavoro dell’ingegner Francesco Santoni e del geometra Sergio D’ascanio».

La struttura, di 2,700 metri quadrati, è pensata per 15 posti letto adibiti a Casa di riposo e 48 destinati a residenza protetta. L’edificio ha un’alta efficienza energetica con pannelli fotovoltaici ed è strategico per la sicurezza antincendio con un corpo scala centrale e due laterali, privo di barriere architettoniche e isolato sismicamente.

Sviluppato su quattro piani, con un seminterrato di 9 mila metri cubi volto a risparmiare l’utilizzo del verde, è pensato per ospitare anche una cucina per pasti d’asporto dato che proprio nelle vicinanze c’è un’area di ammassamento della Protezione Civile.

Nel seminterrato il parcheggio e la cucina per i pasti d’asporto, a pian terreno una zona soggiorno con sala pranzo, area ricreativa e ingresso che collega tutti i piani della struttura, la palestra, la zona di culto, la lavanderia, gli uffici e gli spogliatoi per il personale.

Nei piani superiori i reparti della residenza protetta e della Casa di riposo.

«Non abbiamo progettato un unico blocco compatto ma due, in modo da avere una zona centrale da cui vedere il parco posteriore»

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca8 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi8 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news8 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi8 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità8 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi8 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità8 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche