Connect with us

Attualità

Cingoli / Il Comune partecipa al bando parchi e giardini storici

L’assessore all’ambiente Pamela Gigli: «Si tratta di una opportunità davvero significativa per il nostro territorio»

Cingoli, 18 marzo 2022 – Un progetto da 775.000 euro per valorizzare parchi e giardini storici di Cingoli: il Comune ha deliberato di partecipare al Bando del Ministero della Cultura, scaduto il 15 marzo scorso.


Tra le molte opportunità per gli enti locali che il Governo centrale sta creando con bandi e misure del Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza, Pnrr, c’è anche una misura per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici con risorse complessive per 190 milioni di euro.

Baldi carni

Il progetto del Comune di Cingoli prevede interventi nel Giardino del Ragno d’Oro (il parco storico di piazzale Carducci), nel Parco delle Pietre Vive e lungo Viale Valentini che li collega. Ciascuno ha le sue peculiarità: il Giardino del Ragno D’Oro è infatti un elemento di separazione tra il sistema dei parchi e lo sviluppo urbano, quello delle Pietre Vive, nato nel 2002 nel Parco della Portella situato a ridosso delle mura castellane, deve il suo nome alle sculture di pietra realizzate da artisti contemporanei.

L’obiettivo a breve termine è la manutenzione della vegetazione e la valorizzazione degli spazi, si punterà poi ad ampliare l’offerta culturale, e a lungo termine alla promozione del patrimonio naturale e culturale anche a scopo turistico.


«Siamo di fronte ad una opportunità davvero molto significativa per il nostro territorio – spiega l’assessore Pamela Gigli – che la nostra Amministrazione cercherà di cogliere partecipando con il progetto preliminare di fattibilità tecnica ed economica del parco delle Pietre Vive, del giardino del Ragno d’Oro e del Viale Valentini come punto di accesso.
Un progetto che contempla, in linea con quanto previsto dal bando, la riqualificazione funzionale e architettonica dei siti indicati con le sue componenti vegetali, scultoree e architettoniche, nonché le opere impiantistiche e le azioni tese alla valorizzazione e promozione di tale patrimonio».

«Per noi – continua l’assessore Gigli – rappresenta un’occasione che punta alla qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, nonché al rafforzamento dell’identità dei luoghi, del miglioramento della qualità paesaggistica e al rafforzamento dei valori ambientali».

Entro fine giugno si conoscerà il nome dei vincitori.

«Si tratta di una grande opportunità per valorizzare parchi che sono già molto belli – ha detto Michele Vittori, Sindaco di Cingoli – luoghi che sono nel cuore non solo dei cittadini di Cingoli ma di tutte le Marche, e per questo meriterebbero di entrare a far parte del Patrimonio dell’Unesco».

(foto in primo piano Viale Valentini)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Eventi13 minuti fa

Chiaravalle / “Malacarne”, inaugurata la mostra fotografica sulla mafia

All’ex spaccio della Manifattura Tabacchi gli scatti del fotoreporter Alberto Giuliani, in collaborazione con l’istituto Podesti e il presidio Libera...

Cronaca5 ore fa

Jesi / «Oggi scegli di essere gentile», al Parco del Vallato la panchina viola – VIDEO e FOTO

Inaugurazione alla presenza delle autorità comunali, degli istituti che hanno aderito all’iniziativa, il Liceo Artistico Mannucci, le scuole medie Borsellino...

Attualità5 ore fa

Chiaravalle / Felicità e sorrisi al corso in ospedale, in arrivo 10 bebè ad aprile

Mamme frequentano insieme, all’interno del “Montessori”, quello di preparazione al parto e all’allattamento, i loro figli verranno tutti alla luce...

Cronaca5 ore fa

Jesi / “Question time”, i cittadini intervengono in Consiglio comunale

Possono presentare una domanda su argomenti di rilevanza generale e problematiche che riguardano la città da inviare almeno 3 giorni...

Roberto Sabbatini Roberto Sabbatini
Attualità5 ore fa

Chiaravalle / Roberto Sabbatini candidato Sindaco di “Insieme per Chiaravalle”

Le grandi manovre in vista delle amministrative di maggio, dal centrodestra ancora nessun nome di Gianluca Fenucci Chiaravalle, 22 marzo...

Attualità5 ore fa

Falconara / Ex Lorenzini, rimozione amianto poi demolizione e ricostruzione

Oggi il via all’intervento, si apriranno nuove prospettive che interesseranno Villanova e l’intero territorio comunale Falconara, 22 marzo 2022 –...

Eventi5 ore fa

Apiro / Torna la San Vicino Marathon

Due i percorsi con partenza dalla piazza di Frontale: la maratona di 43 km e 2.350 metri di dislivello e...

Attualità5 ore fa

Cingoli / Nidi di processionaria, ecco come comportarsi

Lepidotteri pericolosi sia per gli animali che per l’uomo: consigli utili anche in caso di contatto di Nicoletta Paciarotti Cingoli,...

Sport5 ore fa

Pallamano Femminile / Chiaravalle: l’Under 20 alle finali nazionali

Youth League, la squadra di mister Fradi potrà ancora dire la sua dall’1 al 4 giugno per il titolo italiano,...

Sport5 ore fa

Pallanuoto / Moie, altra vittoria in trasferta: ne fa le spese il Pian del Bruscolo (6-12)

Risultato che porta la quinta posizione in classifica a quota 12 punti, sabato prossimo il via al girone di ritorno...

Meteo Marche