Connect with us

Alta Vallesina

FABRIANO/ Le infiorate riportano il profumo di festa

L’opera dei mastri infioratori per cercare di “colorare” il 2020 di normalità

 

FABRIANO, 11 dicembre 2020 – Bellissime le infiorate realizzate dagli infioratori di Porta del Piano e di Porta del Borgo nelle rispettive sedi, un “tocco di normalità” in questo periodo che rende le feste natalizie diverse dal solito. 

Baldi carni

Realizzata in verticale, quella di Porta del Borgo rappresenta San Nicolò ed è stata donata alla omonima parrocchia in occasione della festività che si celebra il 6 dicembre, cara a tutti i borghigiani. 

«L’inizio non è stato semplice, per la particolarità di realizzarla in verticale, però alla fine la sfida è stata vinta ed è stata una grande soddisfazione spiega Mihaela Valimareanu, responsabile Infiorata Porta del Borgo è bello cercare di rendere attiva la Porta del Borgo nonostante il periodo che si sta vivendo»

Per quanto riguarda Porta del Piano, sono state realizzate due infiorate: una esposta nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore, che rappresenta la Natività di Gentile da Fabriano, donata a Don Tonino Lasconi per l’accoglienza data alla Porta nelle attività che svolge; l’altra realizzata come da tradizione nella sede di Unitalsi, la chiesa di San Giovanni Maggiore. 

«Quest’anno la raffigurazione realizzata presso la sede Unitalsi rappresenta un’opera presente all’interno della chiesa stessa, il meraviglioso affresco dell’artista Domiziano Domiziani – dice Elisa Mariani, responsabile Infiorata Porta del Piano – mentre per quella a San Giuseppe lavoratore è a tema più natalizio, anche se stiamo preparando una sorpresa per fare i nostri auguri alla cittadinanza fabrianese».

piano piano 2 borgo
<
>

Voglia quindi di contribuire a rendere queste feste un po’ meno pesanti attraverso l’omaggio di queste infiorate delle due porte, per poter dare il proprio augurio alla cittadinanza, visto il periodo drammatico che si sta vivendo. 

Sara Marinucci

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Alta Vallesina11 minuti fa

Basker Femminile A2 / Matelica in trasferta a Cagliari per continuare a vincere

Dopo aver conquistato la salvezza la Halley punta ai playoff di Redazione Matelica, 1 aprile 2023 – La Halley Thunder...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca3 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità3 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità3 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi3 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi3 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi3 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Meteo Marche