Connect with us

Alta Vallesina

Fabriano / Mangialardi: «Palazzina emergenze del Profili resta miraggio»

Il capogruppo dem in consiglio regionale critica quella che definisce “Politica dei vuoti annunci della giunta regionale”

di Redazione

Fabriano, 7 febbraio 2023 – «A dispetto dei continui e roboanti annunci dell’assessore regionale Francesco Baldelli, a oggi la realizzazione della Palazzina delle Emergenze dell’ospedale di Fabriano resta un miraggio, nonostante i 12 milioni reperiti a suo tempo dalla giunta Ceriscioli e il successivo affidamento della progettazione definitiva nell’aprile del 2019. Resta un miraggio e, temo, lo resterà a lungo, vista la risposta data oggi dallo stesso Baldelli in consiglio regionale alla mia interrogazione volta a conoscere i tempi dell’avvio e della conclusione dei lavori»

Andreoli immobiliare 01-07-20

A dirlo è il capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi.

«Evidentemente – continua il capogruppo dem – fare vuota propaganda è una prerogativa di Baldelli, visto che anche a Senigallia annuncia da quasi due anni la realizzazione di una nuova palazzina destinata all’emergenza senza che ancora si sia visto nulla. Ma oggi, va detto, l’assessore si è davvero superato, giustificando i gravi ritardi su Fabriano con le presunte difficoltà dovute all’aggiornamento dei prezzari. Una scusa assolutamente risibile, considerato che il rincaro può casomai riguardare il costo complessivo, ma non il progetto. E, in ogni caso, non spiega in alcun modo il motivo per il quale non sia stata fatta nemmeno la gara, che lo stesso assessore, in una conferenza stampa di oltre un anno fa, aveva annunciato per l’estate del 2022, indicando l’inizio dei lavori per l’autunno successivo».

«La sanità fabrianese – conclude Mangialardi – è in grande sofferenza: mancano medici, infermieri, non sono stati assunti gli operatori necessari per riaprire il reparto di Pediatria, non è stato riaperto il punto nascita nonostante le promesse fatte in campagna elettorale, non sono stati stabilizzati i 120 precari dell’Area Vasta 2, celebrati “eroi del Covid” ma poi lasciati a casa dalla giunta Acquaroli. I ritardi nell’inizio dei lavori per la Palazzina delle Emergenze del “Profili” si tradurranno inevitabilmente in ulteriori disservizi che andranno ad aggravare una situazione già disastrosa. Questo ennesimo schiaffo del centrodestra a Fabriano e a tutta l’area montana, si aggiunge alla quasi completa esclusione della zona dal Pnrr Sanità e dal declassamento della prevista Casa della Comunità da “hub” a “spoke”. Serve una mobilitazione per difendere il presidio sanitario e chiedere una netta e sostanziale accelerazione nelle opere da realizzare, nelle assunzioni da fare, nei servizi da garantire e che vengono erogati con difficoltà sempre crescenti».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca42 minuti fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca7 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi7 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news7 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi7 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità7 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi7 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche