Connect with us

Attualità

Falconara / La palestra del Cambi si allaga e piovono critiche, il Sindaco replica -VIDEO

Un video e alcune foto pubblicate nei social danno la stura alle polemiche e molti puntano il dito contro l’Amministrazione comunale che ribatte: «L’immobile è di proprietà della Provincia»

di Gianluca Fenucci

Falconara, 16 marzo 2023 – Un diluvio d’acqua entra nella palestra del Liceo Cambi, l’istituto del quale è dirigente scolastica il sindaco Stefania Signorini, e una cascata di polemiche si innesca.

L’acqua piovana nel pomeriggio di martedì scorso è entrata dalle finestre, cadendo a cascata sul pavimento e allagando la palestra del Cambi in via Santorre di Santarosa. Un video e alcune foto pubblicate sui social danno la stura alle polemiche e molti puntano il dito contro l’Amministrazione comunale.

Baldi carni

Guarda il video al link https://www.facebook.com/reel/927067158325665

Tra questi Marco Baldassini, candidato della lista Baldassini sindaco e del Polo dei Riformisti per Falconara, che attacca Stefania Signorini, definendola “sindaca a mezzo servizio” perché si divide tra il suo ruolo di dirigente scolastico e di primo cittadino «impegnata – afferma Baldassini – più nella campagna elettorale e a farsi fotografare che nell’interessarsi della sua scuola».

«Tra l’altro gli atleti dell’associazione sportiva che stavano utilizzando la struttura, lo Skating Cral Palombina Vecchia che ha fior di campioni – aggiunge – sono dovuti scappare chiamando i pompieri. Nessuno, sindaca compresa, si è preoccupato per trovare la struttura alternativa visto che non è stata ancora oggi ripristinata la fruibilità della palestra del Cambi».

Un dirigente di una società che utilizza la palestra evidenzia che «tempo fa erano venuti tecnici per controllare e noi come società ci siamo lamentati del riscaldamento che non funzionava, i tecnici si sono accorti che i filtri non erano mai stati puliti neppure dopo la pandemia e, inoltre, il tetto della palestra sembra uno scolapasta e quando piove si formano pozzanghere ovunque».

Immediata la replica dell’Amministrazione comunale ma anche di alcuni che erano all’interno della struttura.

«Non sono stati chiamati i pompieri – dice Paolo Santilli, che era sul posto -, chi si stava allenando è stato spostato nella palestra sottostante e sono stati avvertiti i tecnici della Provincia che provvederanno a sistemare il tutto».

liceo scientifico cambi

«Vorrei precisare che l’edificio del Cambi Serrani, in questo caso la palestra, non è di proprietà del Comune, ma della Provincia – ha ribattuto Stefania Signorini – e sono stati recentemente effettuati da tecnici incaricati dalla Provincia interventi per verificare la vulnerabilità sismica che potrebbero aver creato questa situazione. Ovviamente se ne occuperà l’ente provinciale come in tutte le altre situazioni che riguardano gli immobili di loro proprietà, nel caso specifico scuole superiori, di cui sono proprietari».

Ieri c’è stato l’intervento dei tecnici inviati dalla Provincia che torneranno oggi per effettuare le verifiche sul tetto. L’acqua entrata in palestra ha sollevato la pavimentazione e per alcuni giorni, finché non verrà sistemata, gli studenti non potranno utilizzarla.

«La nostra scuola – prosegue Stefania Signorini – è l’unico istituto della provincia ad avere ben 3 palestre, due al liceo Cambi e una al Serrani, un campetto da calcetto completamente riqualificato e un percorso vita tra le due scuole. Abbiamo strutture sportive che nessun’altra scuola della provincia può vantare. Proprio per questo abbiamo ottenuto il Liceo Sportivo, siamo stati i primi della provincia, e dal prossimo anno partirà al Serrani un nuovo corso dal titolo “Sport e Turismo. Manager e Organizzatore di Eventi”. Inoltre, la Provincia ha ottenuto uno stanziamento di 800mila euro di fondi del Pnrr per il completo rifacimento delle due palestre».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    
Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

news

Cronaca45 minuti fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca48 minuti fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi50 minuti fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news52 minuti fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi53 minuti fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità55 minuti fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi59 minuti fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità1 ora fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Anna Maria Trane Quaglieri Anna Maria Trane Quaglieri
Eventi1 ora fa

Jesi / Anna Maria Trane Quaglieri racconta e si racconta in un libro

La fondatrice e presidente dello Iom Jesi – Vallesina e Macerata in un viaggio sentimentale a ritroso nel tempo con...

un albero per ogni nato montemarciano un albero per ogni nato montemarciano
Attualità1 ora fa

Montemarciano / Un albero per ogni nato, 47 nuove piante

La cerimonia di piantumazione al Parco “Il Verziere” di via Berlinguer e in via Molinello per dare il benvenuto nella...

Meteo Marche

0
Would love your thoughts, please comment.x