Connect with us

Cronaca

JESI / Nuovo Centro Alzheimer: «Enorme traguardo» (video e foto)

A giugno in via Finlandia la ditta avrà terminato tutti gli interventi previsti nel contratto

JESI, 16 aprile 2021 – «Quasi ultimata la struttura in legno del nuovo centro Alzheimer»: l’assessore ai lavori pubblici, Roberto Renzi, ha fatto il punto dei lavori questa mattina in via Finlandia insieme al sindaco Massimo Bacci, all’assessora alla sanità Maria Luisa Quaglieri e a Roberto Bologna, professore dell’Università di Firenze.

Andreoli immobiliare 01-07-20
Roberto Renzi e Massimo Bacci

«Le prossime tappe riguardano la coibentazione e l’impermeabilità del tetto – ha aggiunto l’assessore -. Si procederà poi con gli impianti energetici all’interno, che saranno all’avanguardia, e quindi con la viabilità nelle strade che circondano l’edificio. Per giugno l’impresa avrà completato tutti i lavori previsti sul contratto».

«Un traguardo enorme – le parole dell’assesora Quaglieri -.

Sarà un centro molto moderno dove si potranno fare tutte quelle attività che al momento, a fatica, si stano svolgendo nella struttura dedicata all’Alzheimer di San Giuseppe».

Roberto Bologna e Marialuisa Quaglieri

La nuova struttura ospiterà 20 persone affette da questa demenza degenerativa, gli attuali 16 di di San Giuseppe più altri quattro, ma anche l’associazione Caffè Alzherimer e una sala convegni.

Presente nel cantiere anche Roberto Bologna dell’Università di Firenze: con il centro di ricerca ha messo a punto le linee guida per le strutture di questo tipo.

Indicazioni che sono state riprese dalla Regione Toscana per interventi simili: «Lo scopo è quello di offrire strutture per un invecchiamento sano visto che la popolazione anziana è sempre più numerosa. Un ambiente, insomma, che contribuisca al processo di cura del malato».

Grande soddisfazione da parte del sindaco Massimo Bacci: «Verso i più fragili questa Amministrazione ha fatto grandi passi – ha detto -.

Abbiamo lavorato molto in questa direzione e questa struttura ne è la prova: va ringraziato Cassio Morosetti che ha messo a disposizione 800mila euro per il Centro Alzheimer che sarà completato anche con i soldi del “resto” dell’eredità».

Eleonora Dottori

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca2 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità2 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità2 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi2 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi2 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi2 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Sport2 ore fa

Twirling / Serie A: Lg2 Vallesina Moie, che spettacolo!

Soddisfazioni e performance emozionanti nella prima del campionato italiano selezione anche per la Nation Cup, e il 23-24 aprile al...

Meteo Marche