Connect with us

Eventi

CINGOLI / Un mese di concerti con la sesta edizione di “Cingoli Musica”

Due appuntamenti all’alba sul “Balcone” apriranno e chiuderanno la rassegna dall’8 al 22 agosto dell’Associazione “Cerquetelli”

CINGOLI, 6 agosto 2021 – E’ tutto pronto per la VI edizione di “Cingoli Musica” per le vie del Balcone delle Marche. Il festival dell’Associazione Musicale “Giuseppe Cerquetelli”, sotto la direzione artistica di Melissa Mastrolorenzi, inizierà domenica prossima 8 agosto con concerti fino al 22, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e dello sponsor etico Avis Cingoli.

Nelle prime cinque edizioni, l’iniziativa si è sempre distinta per la grande qualità artistica e per l’innovazione della proposta melodica, unite a un grande radicamento al territorio, permettendo persino la scoperta di giovani talenti.

Il crossover musicale, mix di stili e generi diversi, ritornerà come punto di riferimento anche per la sesta edizione, soprattutto grazie alla presenza di uno dei più abili interpreti nel settore, ovvero il Maestro Roberto Molinelli, arrangiatore e compositore internazionale.

L’Ideatrice e direttrice artistica del festival, Melissa Mastrolorenzi, recentemente produttrice esecutiva del Barcelona Opera Rock di Palermo, ha saputo importare nella città dove è cresciuta e vive tuttora una serie di eventi di alto livello da sei anni a questa parte, con il fondamentale appoggio organizzativo dell’Associazione musicale “Cerquetelli, guidata dalla presidente Rosalia Donati, ex dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Mestica”, ora in pensione.

La direttrice artistica Melissa Mastrolorenzi

L’evento inaugurale di “Cingoli Musica” è previsto per domenica 8 agosto alle ore 5.30. Si tratta dello spettacolo musicale all’alba dalla terrazza panoramica del Balcone delle Marche, dal titolo “Balcone in Jazz”. Come l’anno scorso, infatti, suoneranno i giovani talenti di Mummuiola Michele Campana alla chitarra e Mattia Piccinini al contrabbasso, in un repertorio che spazia dagli standard jazz a inediti.

Leggi anche: CINGOLI / Risveglio musicale con Mattia Piccinini e Michele Campana (video)

Lunedì 16 agosto arriverà la grande lirica all’Hortus della Biblioteca Ascariana, con il soprano Chiara Mogini, il mezzosoprano Mariangela Marini e il pianista Lorenzo Bavaj. L’evento sarà realizzato con la collaborazione dello sponsor etico Avis Cingoli della presidente Floriana Crescimbeni. Il programma vedrà l’esecuzione di celebri arie e duetti, tratti da Tosca, Aida, Carmen, Don Carlo, Adriana Lecouvreur, attraverso un viaggio nel tempo intenso e ricco di emozioni.

Giovedì 19 agosto, alle ore 21.15, ci sarà un suggestivo e inedito omaggio a Dante, per celebrare i 700 anni dalla morte del “Sommo Poeta”, grazie al concerto “A riveder le stelle presso l’Hortus Reverse della Biblioteca Ascariana (le sedie saranno posizionate alle spalle del palco, ndr), nel quale si potranno ascoltare gli arrangiamenti inediti di Roberto Molinelli eseguiti dal Trio Dante con Luca Marziali al violino, lo stesso Molinelli alla viola e Alessandro Culiani al violoncello.

“Cingoli Musica” si concluderà con un altro concerto all’alba di domenica 22 agosto alle 5.30, sempre presso il Balcone delle Marche, dal titolo “Around the World”. La fisarmonica di Antonino De Luca ed il contrabbasso di David Padella accompagneranno la platea in un viaggio intorno al mondo, proprio davanti al belvedere.

Tutti e quattro gli eventi saranno a ingresso libero, nel rispetto delle norme anti-covid. Si dovrà, però, prenotare obbligatoriamente il proprio posto a sedere ai numeri 0733 60 24 44 (Pro Loco Cingoli) e 328 08 24 24 (Associazione Cerquetelli).

Giacomo Grasselli

[email protected]

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi3 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca4 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche