Segui QdM Notizie

Cronaca

Jesi In arrivo le attrezzature per lo sport e il tempo libero in sei parchi

Installazione e manutenzione al Ventaglio, al Vallato, al Cannocchiale, al Manzoni, all’Esedra e a Minonna

Jesi – Sono in partenza i lavori per l’installazione delle attrezzature per lo sport e il tempo libero, in 6 parchi cittadini.

L’Amministrazione comunale aveva annunciato l’avvio del 2° stralcio di fornitura con posa in opera per la realizzazione di tali attrezzature nelle aree verdi cittadine, individuando il Parco del Ventaglio, il Parco del Vallato, il Parco del Cannocchiale, il Parco Manzoni, il Parco Esedra e il Parco di via Musone a Minonna, come location degli interventi.

«La realizzazione di queste opere – ha spiegato il vice sindaco e assessore allo sport, Samuele Animali – è possibile grazie a un fondo messo a disposizione dal Ministero per le disabilità e sbloccato con un Decreto legge del marzo 2021, per il quale il Comune si era candidato».

«La finalità del progetto è quella di creare aree dedicate allo sport accessibili a tutti, soggetti normodotati e con disabilità fisica, per favorire la valorizzazione sociale degli spazi aperti, promuovere l’attività sportiva e favorire le occasioni di inclusione sociale attraverso lo sport».

L’intervento – finanziato con un contributo di 65mila euro, di cui 53mila di attrezzature e messa a terra – si inserisce, infatti, nel percorso di cura degli spazi aperti pubblici, attraverso interventi capillari e costanti, e mira in particolare a favorire l’attività motoria individuale o di gruppo, l’intrattenimento ludico, l’inclusione con attenzione particolare alle categorie più deboli: bambini, anziani e soggetti con disabilità. Le tempistiche dell’installazione saranno brevi, come ha spiegato l’assessora ai lavori pubblici, Valeria Melappioni: «Contiamo che entro giugno siano tutte installate».

Questo 2° stralcio di intervento fa seguito al 1° stralcio che ha coinvolto i Giardini pubblici di Viale Cavallotti, il Parco Cardinaletti, gli Orti Pace e il Parco Mattei per un costo di 72mila euro complessivi, di cui 58mila per fornitura e posa materiali.

Il progetto prevede l’installazione di attrezzature ben definite e una segnaletica dei percorsi fitness, favorendo così la messa a sistema, da un punto di vista tematico, di queste importanti aree verdi dislocate nel territorio comunale. Oltre all’implementazione di nuove attrezzature sarà anche effettuata la manutenzione su quelle già presenti.


In particolare, al Parco del Vallato si prevede la realizzazione di un’area da destinare a palestra all’aperto e il ripristino o la sostituzione di panchine danneggiate, oltre alla fornitura di attrezzi fitness utilizzabili anche da persone con disabilità.

Al Parco del Ventaglio, oltre alle nuove attrezzature e alla sistemazione delle panchine, si procederà alla sistemazione del palco naturale con interventi edilizi di ripristino delle parti degradate.

Attrezzature nuove e manutenzione delle panchine anche al Parco del Cannocchiale, con l’aggiunta di una nuova altalena.


Al Parco Manzoni, che per la sua collocazione non si presta ad attività fisco-motoria (vicino vi sono tra l’altro gli impianti sportivi del Liceo Scientifico), saranno posizionati tre tavoli quadrati dotati di scacchiera e due tavoli tipo pic-nic utilizzabili anche da persone con disabilità. Inoltre, è prevista l’installazione di una giostra per bambini utilizzabile anche da minori con disabilità.

Per il Parco Esedra il progetto prevede la realizzazione di un percorso runner di 1.000 metri, il ripristino o la sostituzione delle panchine danneggiate e l’installazione di una nuova altalena.

Manutenzione delle panchine e installazione di due tavoli tipo pic-nic, infine, al Parco di via Musone a Minonna, area verde ad uso dei residenti del quartiere.

© riproduzione riservata

News