Segui QdM Notizie

Cronaca

Jesi «I sabati in gelateria tra i ricordi più belli»

Marco Caprara tra i fondatori della Esino River Band ricorda le sere insieme a Luciano Porcarelli il batterista-gelataio di Ciro&Pio deceduto ieri durante un concerto, domani i funerali a San Sebastiano

Jesi – «Io ancora non ci credo, non mi sembra possibile un epilogo del genere. Ho conosciuto Luciano quando, studente liceale, sono andato a lavorare d’estate nel vecchio negozio vicino alla stazione. Poi sapevo che suonava la batteria, ci siamo incrociati in un paio di esibizioni sia al Parco del Ventaglio che in Piazza delle Monnighette. L’occasione di parlarci per suonare insieme è venuta dopo l’esperienza di Montecarotto…. E purtroppo è durata troppo poco! Ciao Luciano mi manchi troppo!».

Marco Caprara, chitarrista, è uno dei fondatori della Esino River Band, insieme alla moglie, Carla Contardi (tastiere) e Daniele Pinti (tromba).

È ancora incredulo, sotto shock, per quanto accaduto ieri a Staffolo, dove la band aveva intrattenuto gli ospiti di Cantine Aperte alla Cantina Zaccagnini. Luciano Porcarelli, 71 anni, che divideva le sue passioni tra la gelateria Ciro&Pio, in Viale della Vittoria, che gestiva assieme al cugino Massimo, e la batteria, proprio sullo strumento si è accasciato, intorno alle 19.30, per non fare più ritorno alla vita.

«Con Luciano ci eravamo messi insieme nel maggio 2022 – rammenta Marco – poi la Esino River Band fu completata alla fine di quell’anno. E il primo concerto ricordo lo tenemmo per la festa della parrocchia di San Massimiliano Kolbe, il 10 giugno dello scorso anno».

«Ieri tutto stava andando a meraviglia, tanta gente, ci stavamo e tutti si stavano proprio divertendo. Avevamo iniziato alle 17, in esterna, ed eravamo verso Ia conclusione, mancava un ultimo giro. Io suonavo sempre accanto a lui e mi sono subito accorto che si era piegato in avanti. Che hai Luciano, che ti senti? gli ho subito detto mentre vedevo che respirava male».

Da lì è iniziato il vorticoso tentativo di soccorso, medici presenti alla serata hanno subito provveduto al massaggio cardiaco e alla respirazione, poi l’intervento dei sanitari. Purtroppo non c’è stato nulla da fare.

«Spesso facevamo prove in più rispetto al resto della band – composta anche da Daniele Carotti (tromba), Simone Novelli (voce), Cristina Antonosante (voce), Antonio Secchi (sax), Daniele Tinti (basso) – nel suo studio di registrazione presso il fiume, da qui il nome Esino River Band, e poi, finito, ci ritrovavamo da lui, io e Carla, in gelateria, per la cena. Quei sabati sono tra i ricordi più belli».

I funerali

Le esequie di Luciano Porcarelli saranno officiate domani, 28 maggio, alle ore 16 nella chiesa di San Sebastiano.

La salma è stata composta nella Casa funeraria David Icof in via Salvemini 2/4, disponibile alle visite dalle ore 16 odierne (orario 8.30 – 19.30).

© riproduzione riservata