Segui QdM Notizie

Tendenze

Cingoli “Uova e Salute”, la ricerca di Fileni con la Società di Nutrizione Umana

Mirata a indagare le caratteristiche nutrizionali di questo alimento e i suoi effetti, i risultati preliminari saranno presentati a Piacenza dal 4 al 6 giugno in occasione del congresso nazionale Sinu

Cingoli Fileni, tra i principali player del settore avicolo italiano, e la Società italiana di nutrizione umana (Sinu) comunicano l’avvio di una ricerca scientifica sul tema “Uova e salute” che mira a indagare le caratteristiche nutrizionali peculiari delle uova e i loro effetti sulla salute umana.

Lo studio, che avrà l’obiettivo di definire un quadro più equo e oggettivo in relazione a un alimento spesso soggetto a pregiudizi e luoghi comuni, si articolerà in due revisioni scientifiche della letteratura in materia.

La prima, di tipo narrativo, prenderà in considerazione le proprietà chimico-fisiche e nutrizionali dell’uovo, quali proteine, lipidi, colina, colesterolo, vitamine, e così via, le differenze esistenti tra le varie tipologie presenti in commercio, le raccomandazioni sul consumo nelle varie fasi di vita delle persone attraverso un’analisi delle diverse linee guida nazionali e internazionali, oltre che il relativo impatto ambientale.

La seconda revisione, di tipo sistematico “a ombrello”, sarà invece incentrata sulla relazione esistente tra il consumo di uova e la salute umana e porrà l’attenzione sul rapporto con la colesterolemia.

La validità dei relativi risultati è fondata sull’autorevolezza e le competenze dei suoi autori e della comunità scientifica che ne approva la pubblicazione.

Lo studio, i cui risultati saranno divulgati anche con il contributo di Fileni, costituisce una nuova dimostrazione dell’impegno del Gruppo per la valorizzazione di un’alimentazione bilanciata e di qualità, frutto di un profondo legame con il territorio e di una produzione al 100% Made in Italy, oltre che della sua volontà di promuovere uno stile di vita sano e sostenibile, in cui movimento e dieta salutare risultino complementari per garantire un elevato benessere psico-fisico basato su una nutrizione variegata ed equilibrata da abbinare a un costante esercizio fisico.

Sinu è una Società scientifica senza scopo di lucro che riunisce studiosi ed esperti della nutrizione nei suoi differenti aspetti chimici, molecolari, genetici, biochimici, fisiologici, psicologici, cognitivo-comportamentali, clinici, tecnologici, formativi, economici, politici e sociali.

La Società fa parte di Federazioni nazionali e internazionali di Società scientifiche e collabora con enti di ricerca, istituzioni pubbliche e private, ed altre Società scientifiche.

Sinu si impegna nella promozione della ricerca scientifica, nella formulazione di documenti di riferimento, nell’organizzazione di eventi a livello internazionale, nazionale e locale, e nell’informazione e nell’educazione in campo alimentare e nutrizionale.

I risultati preliminari dello studio verranno presentati in occasione del prossimo congresso nazionale Sinu, che si svolgerà a Piacenza dal 4 al 6 giugno, e saranno oggetto di due articoli, che verranno proposti a una rivista scientifica del settore nutrizionale indicizzata e peer-reviewed.

© riproduzione riservata

News