Segui QdM Notizie

Eventi

Rosora Con i piedi di Luciano Murgia sui Cammini di Santiago

Appassionato pellegrino senza il dono della fede ha incantato quanti lo hanno seguito a Palazzo Luminari

Rosora – E’ partito col piede giusto, è il caso di dirlo, il viaggio Fra i borghi della cultura, Sistema integrato Vallesina, 6 appuntamenti per 6 Comuni dedicati ai nostri borghi e all’editoria marchigiana, partito da Rosora.

Presentazione dell’Assessora Alessandra Ceccucci

Col piede giusto, perché il primo libro presentato è stato “I cammini dei sogni”, dello scrittore e giornalista Luciano Murgia, con la prefazione dell’amico marciatore e grande campione Alex Schwazer.

Il libro racconta i Cammini di Santiago con la leggerezza che la passione, che si respira in ogni pagina, ha spinto i due piedi (i narratori dei vari capitoli) a raccontare incontri, ambienti, razze e religioni diverse e provenienti da ogni parte del mondo, che solo una sorta di umiltà e di rigore verso se stessi (“ci sono luoghi che se non cammini non vedresti mai”) ha permesso di farci scoprirestupire a ogni passo che mostrava un diverso orizzonte, non solo naturale o geografico.

Una lunga chiacchierata con un personaggio che ha combattuto mille battaglie per arrivare a un Cammino dietro l’altro, non per fare il Chatwin, anche se lo stile di Murgia è essenziale e approfondito.

Lui, un appassionato pellegrino senza il dono della fede, ha incantato quanti lo hanno seguito a Rosora, a Palazzo Luminari, e ha raccontato, sollecitato da Giovanni Filosa, come se i suoi due piedi fossero già pronti per ripartire domani.  

La prima tappa di Bibliotalk, chiacchiere su libri e dintorni a spasso per la Vallesina, proseguirà già da venerdì prossimo, con un appuntamento a La Fornace di Moie. 

© riproduzione riservata