Segui QdM Notizie

Eventi

Cupramontana La Fiera di Sant’Eleuterio apre le feste patronali

Domani la piazza e il centro storico si trasformeranno in un caleidoscopio di colori e profumi, contemporaneamente l’iniziativa di prevenzione e benessere “Giornata della Salute 2024”

Cupramontana – Il cuore pulsante della Capitale del Verdicchio, si prepara a celebrare la tradizionale fiera di Sant’Eleuterio domani, sabato 25 maggio, dalle ore 8 alle ore 21.

Questo evento annuale, che precede i festeggiamenti del 26 maggio in onore del patrono Sant’Eleuterio, tredicesimo Papa dopo San Pietro, è un momento di vivace aggregazione per la comunità.

La piazza e il centro storico si trasformano in un caleidoscopio di colori e profumi, con stand di dolciumi e bancarelle che offrono prodotti tipici del territorio, manufatti artigianali, abbigliamento e calzature. È un’occasione imperdibile per scoprire le eccellenze locali e per immergersi nella cultura e nelle tradizioni marchigiane.

La Fiera di Sant’Eleuterio è un evento che celebra la storia, la cultura e lo spirito di comunità. Numerose iniziative da condividere insieme a momenti di festa.

Parallelamente alla fiera, si svolge la “Giornata della Salute 2024”, un’iniziativa di prevenzione e benessere promossa dal Dipartimento di prevenzione dall’Ast di Ancona, dal Comune e dalla locale Croce Verde. Dalle ore 8 alle ore 19, sotto il loggiato comunale, i cittadini potranno beneficiare gratuitamente di visite specialistiche ed esami diagnostici.

Rivolta a tutti, con diversi servizi, per i bambini la possibilità di effettuare visite pediatriche ed esami della vista.

In mattinata sarà presente l’oculista dell’ospedale Salesi di Ancona, Paola Battistini, nel pomeriggio interverranno altri oculisti, grazie al Centro ottica Vision Monti sarà possibile effettuare esami della vista anche negli adulti.

Inoltre, come per gli altri anni, sarà possibile effettuare il controllo dei parametri vitali, esame glicemico, elettrocardiogramma e visita cardiologica e, da quest’anno, anche la visita neurologica e doppler dei vasi del collo.

La locale Croce Verde spera in una grande affluenza e ringrazia anche il Gruppo di Protezione Civile che collaborerà perchè tutto si svolga nel migliore dei modi.

Inoltre, il 25 maggio alle ore 18, in via Leopardi, la band Aula Zero dell’Iis Galilei di Jesi terrà un concerto di beneficenza a favore dell’organizzazione umanitaria Still I Rise. Musica e solidarietà si incontrano per sostenere cause nobili e per offrire intrattenimento di qualità ai partecipanti.

Oggi presso la sala Raul Bartoli, inaugurata la mostra A – Mare l’arte”, che resterà aperta fino al 2 giugno, con i lavori creativi dei bambini della scuola dell’infanzia “Santa Caterina”. Un’opportunità per ammirare l’espressione artistica dei più piccoli e per supportare l’educazione e la cultura nella comunità.

© riproduzione riservata

News