Segui QdM Notizie

Attualità

Cupramontana Sold out per la giornata dedicata alla prevenzione

Il dott. Andrea Poscia: «Ci ha permesso di agganciare tutte quelle persone che in un contesto più istituzionale non si farebbero vedere, il lavoro di squadra dà sempre ottimi risultati»

Cupramontana – Grande partecipazione per la Giornata della Salute 2024, svoltasi ieri in Piazza Cavour.

L’iniziativa, organizzata dalla locale Croce Verde, dal Comune e in collaborazione con Uoc Sorveglianza e Prevenzione delle malattie infettive e Cronico-Degenerative dipartimento di Prevenzione di Jesi dell’Ast, ha visto anche il coinvolgimento del locale gruppo di Protezione Civile.

Tanta gente, nonostante il tempo non sia stato clemente, con visite che si sono protratte anche oltre l’orario prefissato e che sono terminate intorno alle 20 di ieri.

Oltre 100 gli elettrocardiogrammi comprensivi di visita cardiologica. Anche le visite oculistiche eseguite dall’Ottica Monti, con apparecchiature di alto livello professionale, hanno avuto una notevole affluenza.

«Sensibilizzazione e prevenzione a 360 gradi, il dipartimento ha messo a disposizione tutte le brochure che riguardano il Piano regionale della prevenzione – ha spiegato il dott. Andrea Poscia – al fine di toccare tutti gli aspetti, dall’ambito nutrizionale, all’osteoporosi agli screening oncologici o al papilloma virus, oltre a tutte le vaccinazioni, da quelle pediatriche a quelle per gli adulti a quelle specifiche per le persone anziane che sono gratuite per il piano nazionale».

«La gente ha risposto bene, siamo qui già dal secondo anno, c’è interesse, e il fatto di essere insieme ci consente di promuovere e informare la popolazione. Molti vengo attratti dalla possibilità di effettuare una visita gratuita evitando così le file, ma comunque stando qui si informano e siamo riusciti a dare anche appuntamenti a livello vaccinale nei nostri ambulatori. La giornata ci permette di riagganciare tutte quelle persone che in un contesto più istituzionale non si farebbero vedere. Ci teniamo molto a sottolineare che il lavoro di squadra dà sempre il meglio».

«È stata una giornata di grande successo – ha sottolineato il sindaco Enrico Giampieri – con una grande risposta da parte dei cittadini.
Tante persone sono venute a Cupramontana anche in occasione della Fiera di Sant’Eleuterio, patrono della città, anche dai Comuni limitrofi. La prevenzione è fondamentale in ogni caso, ancor più quando è destinata a persone anziane o fragili. Mi ritengo molto soddisfatto per l’iniziativa, e ringrazio i professionisti sanitari del Dipartimento di prevenzione dell’Ast di Ancona, la Croce Verde di Cupramontana, i volontari della Protezione Civile, i medici e gli infermieri che hanno prestato servizio e che insieme all’Amministrazione comunale hanno reso possibile tutto ciò. La cura della salute, primo bene comune, è uno degli obiettivi che ci siamo dati e continueremo a lavorare in questa direzione con la sinergia che si è rivelata vincente ancora una volta in questa occasione».



© riproduzione riservata