Segui QdM Notizie

Cronaca

Jesi Sfalcio dell’erba nei parchi, interventi programmati sino alla fine di giugno

Avviate già dalla settimana appena trascorsa le operazioni, riguarderanno anche le aree verdi dei quartieri, le pertinenze degli edifici scolastici e il Bosco Urbano

Jesi – A partire dalla settimana trascorsa e per tutto il mese di giugno, gli operatori del verde saranno al lavoro per attuare lo sfalcio dell’erba nelle aree verdi della città, a cominciare dai parchi urbani e di quartiere ma anche nelle pertinenze degli edifici scolastici e delle sedi stradali.

Lo fanno sapere gli uffici comunali che hanno pubblicato il cronoprogramma degli interventi, già in atto e che si concluderanno il 30 giugno.

Tra le aree interessate dallo sfalcio, il parco urbano del Cannocchiale, effettuato nei giorni scorsi, per ospitare la Festa dello sport, con gli allievi di IV e V classe della scuola primaria Cappannini. Tra i parchi di quartiere, gli interventi al verde riguarderanno quelli di via del Molino, l’area verde compresa tra via M.L.King e via Solazzi, nell’area attrezzata per lo sport, di via Grotte di Frasassi.

Nel cronoprogramma degli interventi rientrano anche quelli alle pertinenze stradali: il completamento delle rifiniture in via Fontedamo, all’altezza del sottopasso ferrovia, in cui si procederà al taglio del canneto e delle piante infestanti su fronte strada. In via Marx, lungo la fascia di rispetto della ferrovia, in via Gallodoro, in via XX Luglio, nello spartitraffico e in Largo Allende, per la rifinitura delle aiuole.

Entro la prossima settimana saranno completate anche tutte le pertinenze degli edifici scolastici di nido, infanzia, primaria e secondaria di 1° grado: Romero, Sbriscia, Isola Felice, Arcobaleno, Monte Tabor, Aquilone, La Giraffa, Anna Frank, Casali Santa, Santa Maria Del Piano, Kipling, Rodari, Negromanti, Gola Della Rossa, Cappannini, Collodi (ed ex Lorenzini), Monte Tabor, Garibaldi, Garibaldi Tempo Pieno, Gemma Perchi, Mazzini, Conti (Plesso A E B), Scuola Girotondo, Leopardi, Borsellino (Savoia), Federico II e del Centro diurno Maschiamonte.

Anche in centro storico sono previste operazioni di sfalcio dell’erba e rimozione delle infestanti.nelle aiuole di Piazza Pergolesi.

Entro il 30 giugno in programma c’è anche lo sfalcio dell’intero Bosco Urbano, situato tra via Bocconi e via Bigi, a ridosso di Viale don Minzoni, che per tutto il mese di luglio sarà concesso all’Asd Motus Danza per lo svolgimento di attività sportive.

Tra gli interventi in programma, gli uffici hanno evidenziato la necessità di includere nel prossimo sfalcio dell’area di via Tamburi/Azzocchi, anche l’area verde compresa tra via Roma e l’edificio dell’ex seminario.

Quanto alla pulizia della vegetazione situata lungo le pertinenze stradali extra urbane, in questi giorni la Giunta ha attribuito l’incarico, dopo regolare gara, alla ditta Coveco Srl, con sede a Porto Recanati.

(foto in primo piano, il Bosco Urbano di via Bigi)

© riproduzione riservata

News