Connect with us

Attualità

JESI / ANNIVERSARIO DICHIARAZIONE DIRITTI UMANI: STUDENTI PROTAGONISTI (FOTO)

Due momenti significativi, uno in Comune l’altro sull’albero – palcoscenico di Piazza della Repubblica. L’assessora Paola Lenti: «Ci avete trasmesso un bel messaggio». Commemorate le vittime di Corinaldo

JESI, 12 dicembre 2018 – Il palco interattivo natalizio di Piazza della Repubblica (foto in primo piano) ha ospitato la sera del 10 dicembre i ragazzi del Progetto Giovani del Comune in rappresentanza degli istituti di istruzione superiore della città, del Liceo Artistico Mannucci con un suo progetto specifico, preceduti da un intervento della Consulta della Pace in sala consiliare per alcune riflessioni in occasione del 70° anniversario della Dichiarazione universale dei Diritti Umani. (video)

Bello e significativo vedere e sentire ragazzi parlare e commentare verbalmente e con elaborati di vario tipo alcuni dei trenta articoli della dichiarazione.

Due di essi in particolare sono stati dedicati alle vittime di Corinaldo, accompagnati da un momento di silenzio durante il quale sono stati levati al cielo i lumini accesi dai ragazzi:  l’articolo numero 3:Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà ed alla sicurezza della propria persona” e il numero 24:Ogni individuo ha diritto al riposo ed allo svago.“

Baldi carni
«Un ricordo di dolore ormai indelebile nei nostri cuori e sempre commovente», ha commentato l’assessore alla partecipazione e al terzo settore Paola Lenti.

«Oggi ci sentiamo di dire grazie ai nostri ragazzi di Jesi e del territorio – ha poi sottolineato – per la loro presenza, composta ed efficace e ai loro docenti che li orientano nei percorsi scolastici, permettendo anche la loro partecipazione. In questo tempo di costernazione generale, umana e civile, ci avete trasmesso un bel messaggio di come i giovani siano capaci non solo di divertirsi ed inseguire le mode, come è giusto e lecito alla loro età, ma di riflettere su valori civili e sociali alti, che li aiutino a costruire la loro vita su basi solide. E quell’albero-palco, tanto contestato da molti, si è trovato a svolgere la sua funzione: quella di ospitare situazioni che ci aiutino a vivere il clima del Natale in tutte le sue sfaccettature».

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 
Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi3 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca3 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità8 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche