Connect with us

Tendenze

Come riconoscere e evitare i siti di phishing che cercano di rubare i tuoi dati di pagamento

 

Cos’è il phishing? 

Il phishing è una forma di attacco informatico che mira ad ingannare gli utenti di internet per rubare le loro informazioni personali, come nome utente, password e informazioni di pagamento.

Secondo uno studio condotto da https://www.1win-italia.eu/, importante sito di scommesse online, nell’ultimo anno un italiano su tre è stato vittima di phishing.

Questi attacchi possono avvenire attraverso email, messaggi di testo, social media e siti web. 

Il phishing ha un alto tasso di successo perché i siti di phishing sembrano spesso legittimi, e gli utenti non sospettano di nulla finché non è troppo tardi. 

In questo articolo, ti forniremo alcuni consigli su come riconoscere e evitare i siti di phishing che cercano di rubare i tuoi dati di pagamento.

 Come funziona il phishing? 

I truffatori utilizzano il phishing per ottenere informazioni personali e finanziarie degli utenti di internet. 

Gli attacchi di phishing iniziano con l’invio di un’email o un messaggio di testo che sembra legittimo. 

L’email o il messaggio di testo può contenere un link che porta l’utente a un sito web che sembra autentico. 

Una volta sul sito web, l’utente viene invitato ad inserire le proprie informazioni personali e finanziarie. In realtà, il sito web è falso, e le informazioni inserite dall’utente vengono inviate direttamente ai truffatori.

 Come riconoscere i siti di phishing? 

Per evitare di cadere vittima di un attacco di phishing, è importante essere in grado di riconoscere i siti di phishing. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Verifica l’URL: controlla sempre l’URL del sito web prima di inserire le tue informazioni personali o finanziarie. Assicurati che l’URL sia corretto e che la connessione sia protetta.
  • Verifica il certificato SSL: un sito web protetto da un certificato SSL (Secure Sockets Layer) garantisce che le informazioni inserite dall’utente siano criptate e al sicuro.
  • Fai attenzione alle email sospette: se ricevi una email che sembra sospetta, non cliccare sui link contenuti nella email. Invece, controlla manualmente l’URL del sito web e accedi direttamente dal tuo browser.
  • Usa software di sicurezza: utilizza software antivirus e antimalware per proteggere il tuo computer e i tuoi dati.
  • Fai attenzione alle offerte troppo belle per essere vere Se ricevi un’email che offre un prodotto o un servizio a un prezzo sospettosamente basso, fai attenzione. Potrebbe essere un tentativo di truffa per convincerti a inserire le tue informazioni personali o finanziarie su un sito web fraudolento.
  • Verifica le recensioni Prima di acquistare su un sito web sconosciuto, verifica le recensioni degli altri utenti. Se non trovi alcuna recensione o le recensioni sono tutte positive, potrebbe essere un segnale di allarme.

 Come evitare i siti di phishing 

Oltre a riconoscere i siti di phishing, esistono alcune misure che puoi adottare per evitare di cadere vittima di un attacco di phishing:

  • Non condividere mai le tue informazioni personali o finanziarie con siti web sconosciuti o non sicuri.
  • Utilizza una password sicura e cambiala regolarmente.
  • Non utilizzare la stessa password per diversi account.
  • Non cliccare su link sospetti o su link provenienti da email o messaggi di testo non richiesti.
  • Usa un software antivirus e antimalware per proteggere il tuo computer e i tuoi dati.
Condividi
  
    

news

Alta Vallesina30 minuti fa

Basker Femminile A2 / Matelica in trasferta a Cagliari per continuare a vincere

Dopo aver conquistato la salvezza la Halley punta ai playoff di Redazione Matelica, 1 aprile 2023 – La Halley Thunder...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca3 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità3 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità3 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi3 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi3 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi3 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Meteo Marche