Connect with us

Alta Vallesina

FABRIANO / PUNTO NASCITA, IL PD MOSTRA I DOCUMENTI E CHIEDE UNA STRATEGIA COMUNE

15 pagine di documentazione e “ricostruzione” prodotte dai Dem fabrianesi

 

Andreoli immobiliare 01-07-20

FABRIANO, 7 febbraio 2019 – Il Punto Nascita del “Profili” ancora volta al centro delle attenzioni della politica, con la ricostruzione della vicenda fatta attraverso documenti ufficiali presentati dal Partito Democratico Fabrianese. Incontro anche per tracciare una strada comune per il mantenimento del punto nascita: questo l’imperativo del PD fabrianese e regionale.

“Vogliamo che il punto nascita rimanga sul territorio – ha subito precisato il Consigliare comunale dem Michele Crocetti – ma abbiamo ritenuto necessario produrre una ricostruzione puntuale dei quanto accaduto negli anni. Una battaglia che trascende il colore politico e che riguarda tutto il nostro territorio. Come forze politiche dobbiamo essere efficaci per mantenere vivo il servizio”.

Il segretario del PD fabrianese Francesco Ducoli ha analizzato il complesso dossier partendo dalla deroga prodotta dalla Regione Marche in data 22 novembre 2017. Una fotografia di un presidio sanitario riferimento (unico) di una zona disagiata montana. Ecco poi il primo nodo espresso dal Ministero, quello dell’assenza della guardia pediatrica H24, ma secondo i documenti presentati dal PD, una criticità superata, visto che il problema era stato bypassato attraverso il sostegno degli altri professionisti di area vasta.

Ecco arrivare maggio 2018 con il questionario LEA (pagina 10 del documento) ed il punto sostenuto con forza del Segretario Dem Ducoli: “Santarelli ha detto che la regione ha barrato sì alla prima ed alla terza  casella del questionario, compresa quella della produzione di un atto formale al fine di chiudere il Punto Nascita. Ebbene, la Regione ha barrato una sola casella perché della seconda, quella che riguardava la deroga, ancora non vi erano certezze. Quindi in assenza di una risposta positiva o negativa alla richiesta di deroga, la regione non barrava la caselle e motivava perché in attesa di parere. Va da sé che il punto successivo è rimasto senza risposta. Quindi nessun atto formale per la chiusura del punto nascita”.

“Il sindaco ha sventolato un fac simile di questo documento – prosegue –  ed ha sostenuto che già a maggio aveva predisposto gli atti per la chiusura del punto nascita, ma carte alla mano, la regione non poteva che rispondere così perché il parere sulla deroga è arrivato solo dopo, il 10 luglio 2018 (Parere sfavorevole) Il sindaco non può parlare per sentito dire”.

Una settimana dopo ecco la lettera di Ceriscioli che incalza il Ministro Giulia Grillo (Pagina 16 delle foto nella galleria fotografica) e lancia l’appello per “Garantire un servizio per mamme e bambini in una zona colpita dal terremoto, cratere sismico e perché zona considerata obbiettivo strategico per garantire servizi all’altezza dei bisogni di salute dei cittadini”. Nella lettera chiesta la deroga in maniera esplicita al Ministro, “Risposta che però non è mai arrivata” commenta amaramente Ducoli.

In attesa di risposte ministeriali, Asur chiede spiegazioni (29 agosto) e la risposta arriva il 4 settembre e dice che “Si ritiene che nelle more della definizione dell’interlocuzione avviata dal Presidente con il Ministro della Salute, il Punto nascita di Fabriano possa restare attivo fermo restando il mantenimento di standard di qualità e sicurezza”.

“Noi non vogliamo una discussione che faccia del male alla città – conclude Ducoli – ma per noi non è ammissibile che il Sindaco dica delle falsità quando parla di atti pubblici e quando lega il tutto ad un tema estremamente sensibile. Comportamento gravissimo, ma non vogliamo uno scontro politico: vogliamo che il Sindaco si attivi e chieda l’intervento forte del Ministro Grillo. Noi vogliamo che venga fissato l’incontro istituzionale tra tutti i soggetti coinvolti, perché i tempi ci sono”.

L’intervento del neo segretario regionale Dem Gostoli

“La salute dei cittadini è un bene della comunità e dobbiamo raccontare la verità dei fatti. Vogliamo mantenere il punto nascita, le Marche lo vogliono mantenere questo punto nascita a Fabriano. I documenti parlano chiaro , ed occorre una deroga da parte del Ministero – Osserva Giovanni Gostoli–  Il comportamento del Sindaco non è stato utile nell’ottica di una squadra. Noi chiediamo di fare insieme questa battaglia, facciamo tutto quello che possimo. La Regione Marche ha fatto la sua parte, ora tocca al Ministero. Un sindaco dovrebbe indossare abiti istituzionali e non politici, ma oggi se vuole mantenere questo vestito politico allora si spenda fattivamente”.

(s.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina20 minuti fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina2 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca5 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca5 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi5 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità5 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Attualità5 ore fa

Falconara / Via Marconi, al via i lavori d’asfaltatura: cambia la viabilità

Da oggi si circola a senso unico alternato, consigliate strade alternative Falconara, 27 marzo 2023 – Cambia la viabilità in...

jesina pallanuoto serie c jesina pallanuoto serie c
Sport5 ore fa

Pallanuoto / La Jesina spegne il fanalino di coda

A Pesaro 17 goal al Pian del Bruscolo e sabato prossimo si torna al Passetto contro Bologna Jesi, 27 marzo...

clementina volley b1 clementina volley b1
Sport5 ore fa

Volley Femminile B1 / Clementina 2020 doma Forlì

Le clementine inseguono e poi dominano al tie break: 2 – 3 Moie, 27 marzo 2023 – La partita ha...

Meteo Marche