Connect with us

Eventi

Jesi / La galleria d’arte a cielo aperto si arricchisce di nuove opere

Compaiono anche la luna, il sole e la preghiera in vicolo Fiasconi, altre tre creazioni dell’iniziativa nata da due artisti della città per portare bellezza in centro storico

di Tiziana Fenucci

Jesi, 2 febbraio 2023 – In vicolo Fiasconi compaiono anche la Luna, il Sole e la Preghiera tre nuove opere d’arte firmate da Fabio Esposito che si aggiungono alla galleria a cielo aperto nata in centro storico grazie all‘iniziativa spontanea dei due artisti, Fabio Esposito e il fotografo Amedeo Paradisi.

«Usiamo elementi primari naturali, classiche icone come la luna, le stelle, le meduse, i faggi, alberi che ridono e arcobaleni», raccontano i due artisti.

Il Sole di Fabio Esposito

«Elementi naturali che riportano alla spontaneità dei bambini, ci rivolgiamo alla loro ingenuità, all’innocenza, alla loro creatività giocosa», aggiunge Amedeo Paradisi.

Opere che portano un tocco di bellezza nelle vie della città, l’obiettivo dell’iniziativa è, infatti, quello di valorizzare i vicoli del centro storico, anche quelli più nascosti o da risistemare.

La preghiera di Fabio Esposito

A seguito di queste prime prove artistiche in centro, il Comitato del Centro storico si è attivato con il Comune di Jesi per avviare il progetto di realizzare una vera e propria mostra nelle vie del centro, in cui ospitare le opere di artisti locali e nazionali con l’obiettivo di rendere più vitale la città e fare in modo che il centro storico diventi un luogo di attrazione per cittadini e turisti, proprio come avviene nei piccoli borghi toscani.

I giardini di Monet, foto di Amedeo Paradisi intorno alla quale l’artista Fabio Esposito ha dato vita ad opere floreali

«Il risparmio energetico della città non può che partire dal dispendio di anime creative che trovano in sé la propria fonte di luce e la donano al prossimo portando l’arte nelle strade, portando bellezza nella vita urbana», hanno detto Amedeo Paradisi e Fabio Esposito, svelando anche un’anticipazione sulla prossima opera, che sarà un albero.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina47 minuti fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca6 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi6 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news6 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi6 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità6 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi6 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità6 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Anna Maria Trane Quaglieri Anna Maria Trane Quaglieri
Eventi6 ore fa

Jesi / Anna Maria Trane Quaglieri racconta e si racconta in un libro

La fondatrice e presidente dello Iom Jesi – Vallesina e Macerata in un viaggio sentimentale a ritroso nel tempo con...

Meteo Marche