Connect with us

Cronaca

Jesi / Nuovo Polo per l’Infanzia, progettisti chiamati a raccolta

Ex crt parco verziere

Il Comune invita i professionisti a candidarsi per la progettazione, previste 4 sezioni per l’infanzia con 30 bambini per il nido, uno spazio in via del Verziere per servizi aperti al territorio

Jesi, 27 dicembre 2022 – Tempi rapidi per la progettazione del nuovo Polo per l’infanzia, 0-6 anni, al parco ex Crt di via del Verziere.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Su avviso del Comune, infatti, ogni professionista interessato ha la possibilità di presentare la propria manifestazione di interesse alla progettazione di fattibilità tecnica ed economica, con i relativi servizi tecnici di ingegneria e architettura, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, nonché direzione lavori della struttura.

La richiesta di invito alla gara vera e propria, che sarà poi effettuata ovviamente mediante Mepa (Mercato elettronico della pubblica amministrazione), dovrà essere formalizzata da ciascun progettista entro il prossimo 3 gennaio, nelle modalità previste dall’avviso pubblico, disponibile sul sito internet comunale. L’assegnazione – è già previsto dall’avviso – verrà attribuita all’offerta economicamente più vantaggiosa, vale a dire quella che avrà acquisito un maggior punteggio tra le due componenti rappresentate dalle qualità progettuali e dal ribasso d’asta. 

Il parco ex Crt di via del Verziere

Il Polo 0/6 anni, come noto, è finanziato con 2,6 milioni dal Pnrr, per ospitare 4 sezioni di scuola dell’infanzia e un nido di 30 bambini. Lo sviluppo progettuale, così è indicato nell’avviso, si dovrà caratterizzare come uno spazio polivalente da utilizzare per servizi aperti al territorio durante tutto l’anno, e l’area verde attorno al Polo sarà utilizzata e messa a disposizione del quartiere, come spazio dedicato allo sviluppo dell’educazione senso-motoria ed esplorativa dei bambini, attraverso la realizzazione di elementi come giardini didattici e orti.

L’edificio è stato concepito come un organismo architettonico omogeneo dove coesistono, se pur separati, l’asilo nido e la scuola dell’infanzia: entrambi gli ambienti avranno in comune lo spazio della cucina, mentre i refettori saranno separati.

L’edificio è stato pensato su un unico livello con struttura in legno, con involucro che presenta bassi valori di trasmittanza, con una forma compatta, con impianti che utilizzano fonti energetiche rinnovabili e che producono energia nello stesso sito dove è ubicato l’edificio, dotato di un impianto fotovoltaico opportunamente dimensionato nel rispetto degli obblighi di integrazione delle fonti rinnovabili.  

L’attenta progettazione di tutte queste caratteristiche permetterà di ottenere un edificio il 20% più performante rispetto a un edificio classificato come nZeb (Nearly zero energy building). 

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca3 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca5 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca10 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche