Connect with us

Attualità

MONTE S. VITO / Il pregiato olio della Fattoria Petrini a Expo Dubai 2020

Fra le aziende selezionate per la fiera “The Speciality Food Festival” anche quella olivicola biologica dei fratelli Cristiano e Francesca

MONTE SAN VITO, 5 novembre 2021 – Fattoria Petrini, l’azienda olivicola biologica guidata dai fratelli Cristiano e Francesca Petrini (foto in primo piano), sarà fra i protagonisti di uno dei più importanti appuntamenti al mondo del settore agroalimentare

The Speciality Food Festival è una delle più rilevanti fiere mondiali del settore e la Fattoria Petrini è stata selezionata assieme ad altre aziende italiane del comparto. L’evento è in programma dal 7 al 9 novembre a Dubai, nell’ambito della prestigiosa cornice di Expo 2020. Si tratta di una vetrina ideale per quanti intendono far conoscere le proprie produzioni in Medioriente, nel subcontinente indiano e negli altri paesi asiatici. È focalizzata sui cosiddetti prodotti “gourmand” di alta fascia, in cui è la qualità a fare la differenza. 

Baldi carni

Ambiente e sostenibilità sono i due temi centrali all’Expo 2020 di Dubai. Valori alla base dell’attività dei fratelli Cristiano e Francesca Petrini, che portano avanti una tradizione antichissima realizzando pregiati oli extravergine, molto apprezzati sia in patria che all’estero. Circa il 60% della loro produzione, in effetti, finisce ogni anno sulle tavole tedesche, francesi e di tanti altri paesi d’Europa e non.   

Negli Emirati Arabi, la Fattoria Petrini porterà con sé l’olio nuovo con l’obiettivo di stupire.

«Sono in procinto di partire – riferisce Francesca Petrini -. Utilizzeremo il sabato per gli allestimenti e mi fermerò fino a martedì prossimo. È bellissimo tornare a respirare aria internazionale, come già accaduto in occasione dell’Expo di Milano. Siamo stati selezionati nell’ambito del programma ministeriale Patto x l’export in collaborazione con l’Ice e la Camera di Commercio e saremo presenti all’interno di due stand con altre aziende italiane. Faremo conoscere il Marche Igp l’olio della nostra terra, e sarà un importante banco di prova, una rilevante occasione di lancio». 

Chef, proprietari di ristoranti, professionisti dell’ospitalità e del settore Food & Beverage, rivenditori, responsabili dell’e-commerce che desiderano deliziare i propri clienti con nuovi cibi squisiti e di tendenza visitano lo Speciality Food Festival. Dal gourmet all’artigianale al cibo salutare, dal Brasile all’Italia, esplora qui il mondo delle specialità agroalimentari”.

Questa è la presentazione della fiera sulla pagina ufficiale.

«Ormai è ineludibile guardare oltre i confini nazionali, è un passo da fare – spiega sempre Francesca Petrini -. Vogliamo affrontare l’estero e i relativi mercati, puntando alle nicchie dove è elevato il livello culturale e si è in cerca di qualità. Per noi il biologico è una filosofia di vita. Cerchiamo pertanto operatori, buyer, importatori che lavorino con determinati prodotti e con spiccata sensibilità. Il terreno è fertile. La semina è stata fatta in maniera giusta, speriamo di poterne raccogliere i frutti». 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca8 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi8 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news8 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi8 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità8 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi8 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità8 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche