Connect with us

Marche news

Salesi / Bimbo operato al cervello mentre con le cuffie ascolta Mozart

Ricoverato presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile, l’intervento da parte dell’equipe della Divisione di Neurochirurgia dell’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche

 

Ancona, 30 novembre 2022 – All’ospedale pediatrico Salesi è stato eseguito un intervento neurochirurgico su un bambino affetto da una malformazione vascolare del cervello. 

Durante la procedura è stato utilizzato un orecchio elettronico che consente di trasmettere stimoli sonori acustici, musica di Mozart e canti gregoriani, e meccanici ossei (vibrazioni). 

Questo apparecchio è stato applicato sul capo del bambino durante l’intervento e allo stesso tempo sono stati registrati gli effetti sui parametri vitali del bambino e sull’attività elettrica della corteccia cerebrale e delle vie più profonde. 

L’effetto terapeutico della musica e del suono in generale è riconosciuto da tempo anche nella letteratura scientifica. L’orecchio elettronico è uno strumento del cosiddetto metodo Tomatis, un metodo di audio-psico-fonologia già standardizzato e in uso per il trattamento di bambini con ritardo cognitivo. 

Grazie al supporto della Fondazione Salesi e alla sua alla capacità di vedere oltre, alla competenza ed esperienza degli operatori specializzati del centro Dsa di Ancona e dell’Associazione Atelier di Movimento di Milano è stato possibile ragionare in maniera integrata e coordinata. 

Il bambino, ricoverato presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’ospedale Salesi diretto dalla dr.ssa Carla Marini, è stato operato dall’equipe della Divisione di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria della Marche, diretta dal dr. Roberto TrignaniMichele Luzi e Roberta Benigni con l’assistenza dell’equipe del reparto di Anestesia e Rianimazione del SalesiAlessandro Simonini e Monica Pizzichini.  

Dopo l’esperienza magica del pianoforte di Emiliano Toso, in sala operatoria nel novembre 2020, attraverso la procedura messa in atto sarà possibile strutturare in modo scientifico l’applicazione terapeutica del suono e verificarne gli effetti con gli strumenti di monitoraggio intraoperatori utilizzati di routine nella pratica neurochirurgica.    
©️riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca38 minuti fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca7 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi7 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news7 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi7 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità7 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi7 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche