Segui QdM Notizie

Attualità

Sassoferrato Maria Teresa Chechile presenta il suo libro a Cabernardi

Il libro offre uno sguardo profondo sulla condizione umana, ispirato dalla prima fase della pandemia

Maria Teresa chechile

Sassoferrato – In un caldo sabato, alla presenza di un folto ed eterogeneo  pubblico, si è svolta, a Cabernardi, la presentazione del libro: “Le foglie non cadono mai uguali”.   

Un pomeriggio di ricordi carichi  di angoscia , riflessioni sulla condizione umana, sulle fragilità sulla caducità ma anche e soprattutto sulla speranza e sulla capacità di reagire.




Il libro, edito da Gruppo Albatros Il Filo, è un’opera che mescola poesia, prosa e racconti, offrendo uno sguardo profondo sulla condizione umana, ispirato dalla prima fase della pandemia.




Alla presenza dell’autrice Maria Teresa Chechile, e di suoi amici – collaboratori, partendo dalla sua esperienza di infermiera, sono stati esplorati e riportati alla memoria  i sentimenti e le riflessioni sull’essenza dell’essere umano, mettendo in luce l’umanesimo in tutte le sue sfaccettature.

L’evento, tenutosi presso il Circolo ACLI locale, con il patrocinio del comune di Sassoferrato, si colloca nell’ambito di un ambizioso  progetto dell’Associazione ACLI provinciale.

Presente anche il sindaco Maurizio Greci, la rappresentanza delle  ACLI provinciali  e del Presidente del di Cabernardi “EX Minatori”, Mauro Marcucci,  che, in qualità di “padrone di casa” ha introdotto e moderato la manifestazione.

Momenti molto toccanti ed emozionanti hanno contraddistinto questa iniziativa, sia per l’intensità delle interpretazioni, sia perchè la comunità di Cabernardi è stata colpita molto duramente dalla pandemia, contando la perdita di due concittadini molto conosciuti e apprezzati, presenti e attivi nella vita del paese.




© riproduzione riservata


Questi contenuti sono realizzati dalla redazione di QdM Notizie.
Sei interessato a diffondere i nostri articoli o collaborare con noi?
Scrivici a [email protected]