Connect with us

Attualità

CASTELBELLINO / Illuminazione, sicurezza e asfaltature accendono il dibattito

Aspro scambio di vedute tra la minoranza consiliare di “RitroviAmo Castelbellino” e l’Amministrazione comunale

CASTELBELLINO, 31 luglio 2020 – L’agosto in arrivo non placa le polemiche tra la minoranza consiliare di “RitroviAmo Castelbellino” e l’aAministrazione comunale, con i rapporti che continuano ad essere tesi, sia da un punto di vista istituzionale, come pure sulle questioni specifiche da affrontare. La capogruppo di “RitroviAmo Castelbellino” Federica Carbonari, proprio in queste ore, ha rilanciato una serie di problematiche, a suo modo di vedere, gestite in modo non corretto.

Federica Carbonari

Si parte dalla nuova illuminazione di via Gramsci:«Sul tema avevamo presentato un mozione che ci è stata rigettata in toto – afferma la Carbonari – ora prendiamo atto che si è passati da una via di lumi a una di luci a macchia di leopardo».

Baldi carni

Dettagliata la replica dell’assessore ai lavori pubblici Silvano Bronzini: «Senza costi aggiuntivi, abbiamo rimesso mano a un errore di progettazione da parte dei tecnici del Cis. Anche se i parametri in deroga venivano rispettati, non c’era la soddisfazione dell’impianto. Pertanto si è provveduto ad alzare i pali, cambiando di conseguenza il raggio di illuminazione. Ora abbiamo inclinato l’apertura delle luci verso la carreggiata e siamo ad un livello più che soddisfacente da un punto di vista normativo. Stiamo valutando se aumentare ancora la potenza della luce, sapendo però che questo potrebbe comportare degli  effetti luce/ombra molto rilevanti, con il rischio per chi guida di non vedere il pedone».

Altro tema trattato è quello della sicurezza urbana: «La situazione è peggiorata in questi giorni – sostiene Federica Carbonari – con colonie di motorini che si muovono sempre in senso contrario, schiamazzi notturni e assembramenti non permessi. Abbiamo richiamato i cittadini al buonsenso, che invece sembra non esserci da parte dell’Amministrazione. Nell’ultimo Consiglio abbiamo assistito ad atteggiamenti derisori, venendo definiti ghettizzatori mentre proponevamo mozioni sulla vigilanza e sui patti della sicurezza. Nessuno si deve permettere di considerare le esigenze dei cittadini come singoli capricci, ma anzi, si deve assolutamente intervenire prima che la cosa sfugga di mano».

Andrea Cesaroni

Di tutt’altro avviso il sindaco Andrea Cesaroni: «Come in tutti i Comuni del mondo, nel periodo estivo i ragazzi si muovono con i motorini. Abbiamo fatto intervenire le forze dell’ordine e la situazione è sotto controllo. Cerchiamo di contenere il problema ragionando con i ragazzi, le famiglie e aumentando i controlli, che comunque non possono essere eccessivamente repressivi. Le attività del bar al parco funzionano benissimo, e le famiglie ci ringraziano perché in questo modo consentiamo ai propri figli di non allontanarsi troppo, e allo stesso tempo il quartiere resta vivo».

Federica Carbonari puntualizza anche sulle asfaltature avvenute in via Gramsci, via XXV aprile e via Papa Giovanni: «Durante i lavori si è deciso di non chiudere le strade interessate, mettendo a rischio l’incolumità di chi transitava».

Anche in questo Andrea Cesaroni respinge l’accusa al mittente: «Le asfaltature sono state effettuate in più vie e a stralci, chiudendo di volta in volta il pezzo di strada interessato. Non avrebbe avuto alcun senso chiudere tutto il quartiere».

Last but not least, una chiosa del Sindaco: «I cittadini devono sapere che i consiglieri della minoranza, pur richiamando a gran voce uno spirito collaborativo, non affrontano il dibattito in Consiglio comunale, ma anzi hanno presentato un ricorso al Tar denunciando dei presunti ritardi nella convocazione dei Consigli stessi. Questo significa che dovremo impegnare dei soldi pubblici, circa 5.000 euro, per difenderci, su una questione che invece è politica e irrisoria».

Marco Pigliapoco

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

aeroporto Raffaello Sanzio tamponi per bambini aeroporto Raffaello Sanzio tamponi per bambini
Cronaca4 ore fa

Falconara / Aeroporto, sei passeggeri lasciati a terra

Dal volo odierno per Catania nonostante fossero tutti in possesso di regolare titolo di viaggio, problemi con l’overbooking di Gianluca...

Attualità7 ore fa

Chiaravalle / Chiude la storica macelleria di Giorgio e Tiziana Santini

«Chiaravalle perde un punto di riferimento, il vostro successo è stato quello di non cercare clienti per i vostri prodotti...

Opinioni7 ore fa

Jesi / “Voto dove vivo”, approvato l’ordine del giorno

La discussione durante il Consiglio comunale odierno, sostegno alla proposta di legge che permette di recarsi alle urne anche a...

Eventi8 ore fa

Jesi / Fabrizi Family e Pamoja Watoto al Caffè del Teatro per l’Aperitivo Solidale

Ricavato devoluto a favore dell’associazione che realizza progetti in Kenya per sanità, scuola e lavoro Jesi, 30 marzo 2023 –...

Eventi8 ore fa

Jesi / “Le ferite del Vento“, al Pergolesi applausi ed emozioni

Cochi Ponzoni e Matteo Taranto in un testo coinvolgente ricco di sfumature soprattutto quando affronta e racconta un’ossessione amorosa omosessuale...

Cronaca9 ore fa

Falconara / Sorpreso ancora senza patente, altra denuncia e sequestro del veicolo

Non aveva mai conseguito il titolo di guida, fermato circa 40 giorni fa per la stessa violazione del Codice della...

Attualità9 ore fa

Cingoli / Discarica, assemblea pubblica: «Occorre unità di intenti»

Ipotesi di ampliamento, il sindaco Michele Vittori: «Inaccettabile non aver preso una decisione dopo 10 anni, soprattutto nel rispetto della...

Marche news10 ore fa

Osimo / Il Presidente Mattarella inaugura il centro del Filo d’Oro

«Luogo in cui il disagio viene trasformato in opportunità, complimenti, la Repubblica vi è riconoscente» di Nicoletta Paciarotti Osimo, 30...

Eventi12 ore fa

Teatro / “Voglio la luna” vince il Premio nazionale inclusione 3.0 – VIDEO

A conquistare il pubblico il talento di Fabio Spadoni, attore anconetano con la sindrome di down, spettacolo storico e di...

Cronaca12 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo, a settembre la demolizione

Il punto sui lavori stamattina in consiglio Comunale con il sindaco Lorenzo Fiordelmondo, insediamento e cantierizzazione anche per l’Hub di...

Meteo Marche