Connect with us

Bassa Vallesina

CHIARAVALLE / “Caso Costantini”, petizione di firme a difesa della dirigente comunale

Dopo la denuncia di stalking la funzionaria potrebbe trasferirsi a Fabriano dal 14 febbraio, «l’assordante silenzio di Giunta e maggioranza»

CHIARAVALLE, 30 gennaio 2022 – «La cosa più brutta che poteva esserci è capitata: il silenzio omertoso delle donne che fanno parte della Giunta e della maggioranza: sette donne, 2 assessori e 5 consigliere comunali, che avrebbero dovuto solidarizzare con la vittima e invece hanno scelto la strada di un assordante e vergognoso silenzio».

Andreoli immobiliare 01-07-20

Fabiola Ceccarelli, già candidata a Sindaco e ora consigliere comunale di Fratelli d’Italia, non usa mezzi termini.

«Invece che stare dalla parte della vittima che ha sofferto per un anno almeno – dice la Ceccarelli – chi è in maggioranza fa spallucce e fa finta di nulla, così come i rappresentanti dei sindacati che non si sono pronunciati e che per altre ragioni fanno sentire alta la loro voce».

La dirigente comunale, dopo aver confermato le accuse di molestie e stalking al sindaco Damiano Costantini, probabilmente sceglierà di trasferirsi in un altro Comune. Nella determina 21 del Comune di Fabriano, la funzionaria risulta assegnataria del posto da dirigente a tempo indeterminato e dovrebbe prendere servizio dal 14 febbraio prossimo.

Non è ancora dato sapere se accetterà il trasferimento ma tutto lascia presagire che andrà a lavorare nella città della carta.

«Le è stato negato per alcune volte il trasferimento – aveva detto l’avv. Roberta Montenovo – ed era stata anche vessata sul lavoro dal Sindaco che l’apostrofava continuamente con durezza e improperi irripetibili, e una volta le aveva anche sputato».

Intanto, molte donne ma anche diversi uomini di Chiaravalle hanno lanciato una petizione di firme a sostegno della quarantottenne dirigente comunale. Molte le persone conosciute firmatarie della petizione: tra loro ci sono diversi ex sindaci e amministratori come Michela Verdenelli, Marina Melappioni, Sabrina Sartini, Daniela Montali, Roberta Ruggeri, Antonio Moscatelli, Riccardo Frullini, Marilena Mannocchi, Mara Baldelli, Giovanni Brandoni, Giuseppe D’Ippolito, Luciana Remaggi, Silvia Camerucci, Marianna Fioretti.

In due giorni sono state raccolte circa cento firme.

«La battaglia delle donne – si legge nel testo della petizione – è sempre difficile e complicata, resa più dura da pregiudizi e ignoranza. Dobbiamo essere riconoscenti alle donne che si assumono il coraggio della denuncia sapendo che per loro si apre una strada tutta in salita; una strada in cui spesso la vittima soffre più del carnefice. E, con dolore, verifichiamo che Chiaravalle in questo non si sta differenziando da altri Comuni italiani nonostante che qui le donne abbiano avuto da decenni un ruolo sociale, politico, economico, importante».

«Una cittadina che ha realizzato il suo progresso civile anche grazie alle donne: alle lavoratrici della manifattura, le sigaraie, ma anche a tante professioniste, politiche, volontarie, che hanno fatto della lotta per i diritti delle donne il loro stile di vita».

Nel testo c’è un chiaro riferimento al silenzio dell’assessore comunale alle pari opportunità Cristina Amicucci: «Perchè non prende le difese della dipendente offesa? E’ forse distratta».

E, infine, l’auspicio «che la comunità chiaravallese, donne e uomini, sostenga chi ha avuto il coraggio di denunciare pur consapevole del calvario che avrebbe dovuto affrontare».

Gianluca Fenucci

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Tendenze3 minuti fa

San Paolo di Jesi / La Fipill festeggia i suoi primi 50 anni

Sorta a Jesi, si è poi trasferita a San Paolo di Jesi, specializzata nella produzione di pulegge in alluminio, Claudio...

Alta Vallesina25 minuti fa

Fabriano / Incidente sotto l’effetto di alcol e droga, denunciata una ventenne

Per la giovane denuncia per guida in stato di ebbrezza, guida sotto l’effetto di stupefacenti e patente ritirata di Redazione...

Eventi1 ora fa

Jesi / “Icona 1943”, presentato il dipinto restaurato di Mario Sasso – VIDEO

Ha partecipato all’evento di Palazzo Pianetti anche l’artista in diretta streaming da Roma Jesi, 27 marzo 2023 – Presso la...

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina2 ore fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina4 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca7 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca7 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi7 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità7 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Meteo Marche