Connect with us

Cronaca

CINGOLI / Mariana a piedi sino al confine per salvare i figli dalla guerra

«Ora sono qui a casa con me, stanno bene ma loro amano la nostra bella Ucraina, se vorranno tornare io non li ostacolerò»

di Nicoletta Paciarotti

CINGOLI, 28 marzo 2022Mariana Malaiko ha 41 anni, ha lasciato l’Ucraina nel 2017 in cerca di lavoro e ora vive a Cingoli, dove ha trovato la sua stabilità.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Lo scorso 5 marzo ha affrontato un viaggio in pullman di tre giorni e camminato a piedi per 4 km per poter riabbracciare i suoi due figli Valentin e Alina, 16 e 14 anni, rimasti a Černivci con il padre.

Alla domanda se la guerra è arrivata anche a Černivci, Mariana risponde: «Noi siamo molto fortunati, quelle cose brutte non sono ancora arrivate nel nostro quartiere».

Non nomina i bombardamenti Mariana, non l’ha mai fatto durante tutta l’intervista: «Il solo nome mi spaventa».

«Nessuno si aspettava tutto questo, non pensavamo mai che sarebbe successo. Quando ho appreso la notizia dai telegiornali, ho subito pensato ai miei figli, dovevo portarli in salvo».

Dopo giorni di viaggio Mariana arriva al confine, «c’era una fila immensa di auto, molti camminavano ai bordi della strada a piedi. Non potevo aspettare altro tempo, così mi sono incamminata anche io per 4 chilometri, sino alla frontiera».

«Quando ho riabbracciato i miei figli, ho tirato un sospiro di sollievo, sapevo di averli sottratti alla morte. Noi siamo stati fortunati, molte persone e bambini stanno morendo, non hanno più nulla. Il mio pensiero va a chi non è riuscito a fuggire, a chi ha perso tutto, a quanti hanno visto i loro cari morire sotto le bombe».

«Ora sono qui a casa con me, stanno bene. Non hanno visto la distruzione, ma hanno avuto molto paura nel vedere aerei militari volare sopra le loro teste. Non ne parlano molto, l’unica cosa che mi dicono è che gli mancano i loro amici».

«Noi, come tutti, speriamo che la guerra finisca presto. Allora, saranno Valentin e Alina a decidere per il loro futuro: loro amano la nostra bella Ucraina, se vorranno tornare io non li ostacolerò. Nel frattempo frequenteranno le scuole a Cingoli, per non rimanere indietro nell’istruzione».

Alina è iscritta all’Istituto alberghiero Varnelli, mentre Valentin è in terza media.

«Ringrazio la dirigente e il popolo italiano tutto che sta dimostrando un’enorme solidarietà al popolo ucraino. Sono grata alle persone che, nel viaggio di ritorno, mi hanno dato ospitalità in Romania».

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi3 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca4 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche