Connect with us

Alta Vallesina

Fabriano / Bilancio, investimenti e opere pubbliche

Nel documento varato martedì dal consiglio comunale previsti un gran numero di interventi

di Redazione

Fabriano, 27 gennaio 2023 – Con l’approvazione del bilancio annuale e triennale è stato approvato anche il piano delle opere pubbliche.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Nel 2023, come ha commentato l’amministrazione, previsti diversi interventi.

Con risorse della ricostruzione post sisma partiranno 6 opere pubbliche: la scuola Giovanni Paolo II (6 milioni di euro), la Caserma dei Carabinieri (2.252.000 euro), il Palazzo Chiavelli e il Ridotto del Teatro Gentile (900.000 euro), il Palazzo Molajoli (605.000 euro), la nuova scuola di Marischio (1.246.000 euro), l’edificio sede comunale Ufficio anagrafe (320.000).

Con i fondi del Ministero dell’Interno si interviene sulla scuola Mazzini (2.189.000 euro), mentre con le risorse del Gal sull’abazia di San Biagio in Caprile (213.000 euro).

Con risorse proprie comunali gli interventi interesseranno la riparazione e messa in sicurezza di strade comunali (185.000 euro), la realizzazione della rotatoria della Pisana (182.000 euro) e la nuova palestra funzionale al posto della vecchia piscina (660.000 euro). Anche sul fronte dell’edilizia cimiteriale proseguiranno gli interventi con un nuovo stralcio del cimitero di Santa Maria (650.000 euro) e nuove sepolture private (600.000 euro).

Già appaltati 5 interventi finanziati dal Piano nazionale complementare Sisma per un importo di 2.311.000 euro.

Parchi Unità d’Italia, Don Minzoni e Pisana (170.000 euro), illuminazione centro storico (410.000 euro), edificio comunale e piazzale 26 Settembre 1997 (902.000 euro), teatro “Vivarelli”, percorso carrabile e rampa accesso parcheggio (322.000 euro), manutenzione infrastrutture, marciapiedi e strade comunali (506.000 euro).

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina33 minuti fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca6 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi6 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news6 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi6 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità6 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi6 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità6 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Anna Maria Trane Quaglieri Anna Maria Trane Quaglieri
Eventi6 ore fa

Jesi / Anna Maria Trane Quaglieri racconta e si racconta in un libro

La fondatrice e presidente dello Iom Jesi – Vallesina e Macerata in un viaggio sentimentale a ritroso nel tempo con...

Meteo Marche