Segui QdM Notizie

Cronaca

Fabriano Bonus comunale per la tari di famiglie e imprese da 120.000 euro

Per accedere alle agevolazioni i cittadini interessati potranno fare riferimento al bando in uscita la prossima settimana

Fabriano – Il Consiglio comunale nella seduta di oggi, 27 giugno, ha approvato il capitolo delle agevolazioni Tari confermando l’intervento di 120.000 euro rivolto alle fasce sociali economicamente meno abbienti e alle famiglie numerose, agli over 80, alle associazioni senza scopo di lucro e alle nuove attività economiche (commerciali, artigianali e industriali).

«Importante – spiega una nota diffusa dall’Amministrazione – è stato l’accordo raggiunto con le organizzazioni sindacali, che è stato integrato dal confronto con le associazioni di categoria. L’accordo porterà ad una rivisitazione del regolamento Tari e sarà rinnovabile annualmente fatta salva la salvaguardia degli equilibri di bilancio. A tal fine, d’intesa con le associazioni, è stato istituito un tavolo di lavoro per istruire approfondimenti sulle diverse situazioni tariffarie riferite ai differenti nuclei familiari e tipologie d’impresa».




Nel dettaglio queste sono le agevolazioni.




Redditi fino a 8.265 euro riduzione del 70% e ulteriore riduzione del 25% tramite Bonus sociale; redditi fino a 9.530 euro riduzione del 50% e ulteriore riduzione del 25% tramite Bonus sociale; redditi da 9.531 fino a 15.000 euro riduzione del 50%; redditi da 15.001 a 18.000 riduzione del 10%; per gli over 80 riduzione ulteriore del 5% su ogni fascia di reddito; per le famiglie con più di tre figli e reddito inferiore a 20.000 riduzione del 70%.

Esenzione totale per le associazioni senza scopo di lucro; esenzione totale alle nuove imprese commerciali (già dal 2025) artigianali e industriali (esenzioni al 70% nel 2025 e totali dal 2026).

Per accedere alle agevolazioni i cittadini interessati potranno fare riferimento al bando in uscita la prossima settimana contenente tutte le informazioni, modalità e scadenze per effettuare la domanda.




© riproduzione riservata


Questi contenuti sono realizzati dalla redazione di QdM Notizie.
Sei interessato a diffondere i nostri articoli o collaborare con noi?
Scrivici a [email protected]