Connect with us

Alta Vallesina

FABRIANO / IL MONDO DELL’ARTE È PIÙ POVERO: SI È SPENTO FRANCO GIULI

Lutto nel mondo dell’arte

 

Andreoli immobiliare 01-07-20

Una delle opere dell’ultimo periodo artistico di Franco Giuli

FABRIANO, 4 dicembre 2018Si è spento (domenica 2 dicembre, improvvisamente dopo lunga malattia) ad 84 anni Franco Giuli, artista e visionario del nuovo astrattismo moderno italiano. Originario di Cerreto d’Esi (3 luglio 1934), ha lavorato tra la città della carta e Roma.

All’inizio della sua carriera si interessò al cromatismo e come questo si fonda con la tridimensionalità delle sue figure geometriche. Nel 1965 realizza le prime opere in cui il colore ha una parte determinante sulle superfici in funzione della luce e dello spazio.

Venne segnalato per il premio Bolaffi nel 1974 dal poeta e critico d’arte Cesare Vivaldi con queste parole: “Giovane artista tra i più interessanti nel panorama del nuovo astrattismo italiano”. Proprio negli anni ’70 centrò il suo lavoro sul razionalismo prospettico e sullo studio del rapporto tra colore e materiali di ogni tipo e tutti diversi.

Le sue mostre

Tra Italia ed estero. Le opere di Giuli sono state ospitate nelle più importanti e prestigiose esposizioni, a partire dalla XXXVI Biennale di Venezia nel 1972, nel 2007 (eventi collaterali) e 2011.

Poi tante occasioni di mostrare un’arte sempre in crescendo: Bucarest, Mosca, il “Museo de Arte Contemporanea Rio de la Plata” in Argentina ed il “Centro de Esposiciones y Congresos” a Saragozza e molte – moltissime altre ancora. Nel 2014, ha ricevuto in Campidoglio a Roma il premio “il marchigiano dell’anno” e trent’anni prima l’assegnazione del primo, primissimo premio per la pittura alla mostra G. B. Salvi di Sassoferrato. Tra le ultime esposizioni una al Polo Museale d’Arte Contemporanea della Sicilia, Palazzo Belmonte Riso, promossa dal Comune di Palermo a cura di Bruno Corà.

Tra i suoi grandi estimatori ci sono stati, oltre a Bruno Corà, Giulio Carlo Argan ed Enrico Crispolti. Si chiude, con lui, una linea di grande creatività artistica che ebbe inizio con Giuseppe Uncini.

Commosso il ricordo di chi lo ha conosciuto ed apprezzato, prima umanamente e poi dal punto di vista artistico. Commenti sui social network semplici, poche parole a rappresentare la tanta tristezza di chi lo ha frequentato e gli ha voluto bene.

Il funerale oggi alle 15 a Fabriano, chiesa di San Giuseppe lavoratore. Dopo le esequie la salma proseguirà per il cimitero di Cerreto d’Esi.

-foto di copertina di Giuli dal catalogo della mostra veronese “Anni Settanta” del 2016-

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Condividi
  
    

news

Cronaca8 minuti fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina1 ora fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca7 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi7 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news7 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi7 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità7 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi7 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche