Eventi
FABRIANO IL TURISMO PUNTA ANCHE SUI “FIORI D’ARANCIO”

1 Aprile 2019
La città della carta…e la città dei matrimoni
FABRIANO, 1 aprile 2019 – La città della carta come “Wedding Destination” per le coppie in procinto di affrontare il fatidico sì? Più di una possibilità per l’amministrazione comunale della città della carta, intenzionata a puntare forte su di un settore che da tempo ha visto luoghi di pregio dello stivale trasformarsi in location per matrimoni civili.
“Il nostro è un territorio splendido – osserva l’Assessore Simona Lupini – ricco di luoghi unici che hanno bisogno di essere valorizzati al meglio. Per questo, da oggi, diamo la possibilità a luoghi o strutture private con riconosciuti e oggettivi pregi e valori storici, architettonici o artistici, di poter ospitare i matrimoni civili del Comune di Fabriano: avranno uno strumento in più per rendere attraente la nostra terra”.
A breve verrà aperta una manifestazione di interesse e quei locali o strutture di pregio con caratteristiche ben precise e requisiti di sicurezza e agibilità standard, potranno far domanda per poter ospitare la celebrazione del matrimonio
Oltre all’Oratorio della Carità, il museo della carte quindi luoghi privati per festeggiare i fiori d’arancio.
“Prima non era possibile – spiega l’Assessore con deleghe alla cultura ed al turismo Ilaria Venanzoni – ma abbiamo lavorato con i nostri consiglieri comunali, in particolare Roberta Stazi che ha seguito tutto l’iter per un regolamento che potesse portare all’apertura di altre possibilità, e quindi sedi private per celebrare matrimoni”.
Obbiettivo da parte dell’Amministrazione aumentare “l’attrazione” dei turisti nei confronti di Fabriano
“Tutto questo – prosegue la Venanzoni – per i futuri sposi stranieri o fuori sede, in particolare, che magari scelgono una struttura del nostro territorio e desiderano celebrare lì anche il rito civile. Abbiamo compiuto così un’indagine sui comuni che già offrivano questo servizio, cercato di capire se e quanto poteva essere conveniente, poi abbiamo creato il percorso amministrativo. Un percorso studiato per chi avrà anche tempo ed occasione per gustare un intero territorio”.
(s.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA