Connect with us

Eventi

Jesi / Al corso di grafologia incontro con padre Fermino Giacometti

Presidente dell’Istituto grafologico internazionale “Girolamo Moretti”, appuntamenti nei locali dell’ex seminario di via Lotto dal 21 marzo

di Cristina Amici degli Elci

Jesi, 17 marzo 2023 – Parte a Jesi nei locali dell’ex seminario di via Lorenzo Lotto, il prossimo 21 marzo, il minicorso di grafologia organizzato da Anna Maria Vissani, grafologa della personalità, con la partecipazione di Alessandra Cervellati, grafologa familiare dell’età evolutiva. 

Per tutti, poi, c’è una gradevole sorpresa, il 22 marzo dalle 17.30 alle 19.30la presenza autorevole di padre Fermino Giacometti che terrà un interessante incontro dal titolo “Che cosa è e a cosa serve la grafologia”.

Padre Fermino Giacometti, presidente dell’Istituto grafologico internazionale “Girolamo Moretti”, francescano come lo era lo stesso Girolamo Moretti, è considerato da tutti il padre della grafologia in Italia. 

Padre Fermino Giacometti

Si affronteranno temi specifici come la scrittura a mano: i benefici di una pratica antica, Girolamo Moretti e la sua grafologia e la diade curva- angolosa, adattamento / reattività.

Per l’occasione l’incontro sarà aperto a tutti iscritti e non

Si proseguirà poi con gli incontri del 28 e 29 marzo, 12 e 13 aprile dalle ore 17.30 alle ore 19.30, sempre presso il centro pastorale diocesano di via Lotto. 

centro Pastorale diocesano jesi
Il centro pastorale diocesano di via Lotto

Nella prima parte del corso saranno affrontati temi quali il valore della mano scrittura,  la grafologia, la simbologia spaziale, l’Introversione/Estroversione, la reattività/adattamento,  l’espressione dell’affettività, la forma/movimento La sintesi percettivo globale e la volontà. 

Nella seconda parte, corso di approfondimento, si affronteranno invece altri temi più specifici. 
 Ripasso – Alcuni ricci

  • L’intelligenza – Le larghezze + Attaccata e Staccata
  • Accuratezza – Chiara e Oscura –  I segni dell’Insicurezza
  • I segni di sovra compensazione/firma
  • Energia vitale

Perché frequentare un corso di grafologia? 
Lo chiediamo all’organizzatrice, Anna Maria Vissani, direttrice del Centro di Spiritualità Sul Monte di Castelplanio. 

«Forse perché ci si lasci catturare dal fascino della scrittura, certamente perché il nostro interesse è rivolto alla conoscenza dell’uomo, al suo benessere e alla sua libertà,  probabilmente per trovare una via che permetta un nostro percorso evolutivo. Percorso che inevitabilmente passa da una maggior consapevolezza di sé, dal riconoscere i nostri punti di forza e quei limiti che si possono comunque superare attraverso la loro comprensione e accettazione. Con la grafologia è assicurato un viaggio nelle terre inesplorate della nostra interiorità». 

(foto in primo piano, Alessandra Cervellati e Anna Maria Vissani)

©riproduzione riservata 

Condividi
  
    

news

Alta Vallesina32 minuti fa

Basker Femminile A2 / Matelica in trasferta a Cagliari per continuare a vincere

Dopo aver conquistato la salvezza la Halley punta ai playoff di Redazione Matelica, 1 aprile 2023 – La Halley Thunder...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca3 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità3 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità3 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi3 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi3 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi3 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Meteo Marche