Attualità
JESI ALETHEIA: LA RIVELAZIONE DI SIMONA BRAMATI

4 Dicembre 2019
L’inaugurazione in programma questa sera alle 18 a Palazzo Pianetti
JESI, 4 dicembre 2019 – “Aletheia” è il titolo dell’opera di Simona Bramati che sarà esposta a Palazzo Pianetti nel periodo natalizio. L’inaugurazione stasera alle 18.
Olio e grafite su tela, l’opera è stata realizzata al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma durante Atelier#4.
Il volto di una donna con il corpo di corvo è il lavoro dell’artista originaria di Jesi ma residente a Castelplanio, di cui la sezione di arte contemporanea dei musi civici ospita già tre opere.
«Il corvo per me è un animale totemico – spiega Simona Bramati -. Mi interessa lavorare attorno a questo animale perché assume significati molto diversi nelle differenti culture: ad esempio per gli aborigeni è un animale protettivo, che aiuta, secondo altre popolazioni simboleggia l’ampliamento della coscienza. Per noi è un presagio di morte o un passaggio per l’infinito».

Aletheia, l’opera di Simona Bramati
“Aletheia”, dal greco “svelamento”, “rivelazione” o “verità”, è una riflessione sulla vita: «Il volto dà un bacio alla morte: quando si è dinanzi a problemi molto grandi ma se ne traggono conclusioni importanti, cioè utili per noi stessi, si possono produrre dei fiori».
Il corvo infatti produce dei petali che poi diventano delle bellissime e candide rose.

Simona Bramati
Una personale di Simona Bramati era stata allestita a palazzo della Signoria nel 2008: “Lachesi. La filatrice del destino“.
Scoperta e lanciata da Vittorio Sgarbi, l’artista ha partecipato a prestigiose collettive “Il male. Esercizi di pittura crudele” alla Palazzina di Caccia di Stupinigi a Torino e “Arte Italiana 1968 – 2007: Pittura” a Palazzo Reale di Milano.
Nella fortunata esposizione jesina, che aveva interessato 8 mila visitatori, l’artista ha fatto riferimento al mito greco delle tre Moire, incarnazione visiva dello scorrere incessante del tempo, che lentamente consuma la vita dell’uomo.
Eleonora Dottori
©RIPRODUZIONE RISERVATA