Connect with us

Eventi

Jesi / “Il Calapranzi” di Pinter pièce spietata involontariamente comica

Claudio “Greg” Gregori e Simone Colombari sono stati straordinari nei cambiamenti di situazioni, nelle pause, nelle tonalità che svelano mille sensazioni l’una che cancella quella precedente, con grande maestria

di Giovanni Filosa

Jesi, 19 marzo 2023 – Quando incontri un lavoro di Harold Pinter dal vivo, un adattamento completo che centra gli intendimenti dell’autore negli anni, strani e difficili, in cui lo scrisse, vale a dire i Cinquanta del Novecento, per prima cosa insegui l’attualità del testo.

Il Calapranzi”, nell’interpretazione di Claudio Greg Gregori e Simone Colombari, andato in scena venerdì al Teatro Pergolesi ha, all’apparenza, una trama semplice, secca come tutto il linguaggio e l’atmosfera che caratterizzano le opere di Pinter.

Simone Colombari e Claudio Gregori (1)
Simone Colombari e Claudio Gregori

Come se fosse senza spigoli.

 ”Due sicari, Ben e Gus, aspettano l’incarico di uccidere qualcuno, nel chiuso di un sotterraneo, uno scantinato, e finiscono per fare i lacché di un personaggio, forse un capo, che vive al piano di sopra, da dove scende un calapranzi, carico di ordini e pizzini che ordinano ai due pietanze che essi non possono preparare. Ben e Gus parlano, discutono, in realtà di niente, sciocchezze varie della quotidianità. Eppure si avverte qualcosa di irrisolto, che accresce la tensione, insieme all’irritabilità di Ben, alle ingenue domande di Gus, con l’imbarazzo e l’agitazione che serpeggiano. Non conoscono la loro vittima, ma sanno che prima o poi essa entrerà dalla porta dello scantinato per poi venire uccisa. Sino a un finale che regala un colpo di scena, anch’esso ambiguo nell’interpretazione, come lo è la stessa opera”.

In realtà le metafore, che prendono specialmente forma nel finale, percorrono la pièce esasperando l’aria densa di ansia e di tensioni che sfociano in dialoghi surreali e assurdi. L’attesa perfora le menti come un picchio l’albero, i due finiscono addirittura per litigare. Una incomunicabilità prende forma e si manifesta attraverso un crescendo di ossessive discussioni.

E la corda cui è appeso il calapranzi, che scende dall’alto annunciato come una messa, offre una immagine da thriller americano, con relativo incubo.

Come interpretare l’opera di Pinter?

Mai a cuor leggero. I ricordi agghiaccianti, gli attacchi musicali stranianti e improvvisi fanno capire, come credo volesse scrivere Pinter, che siamo circondati da una violenza permeata dalla sicurezza che ci sia una minaccia incombente. Il male esiste, sembra essere governato (è governato …)  da qualcuno sopra di noi, è piazzato in una nicchia a parte dentro a ciascuno. Alta suspense, tutti, in platea, attendono l’arrivo della vittima. In questo meccanismo che relega l’essere umano in una struttura in cui, per quanto possa credere ed esser convinto del contrario, subirà sempre, sarà controllato e non controllore, viene in mente una conclusione ideale al passo coi tempi.

Greg e Colombari sono stati straordinari nei cambiamenti di situazioni, nelle pause, nelle tonalità che svelano mille sensazioni l’una che cancella quella precedente, con grande maestria, ma hanno anche lanciato un messaggio. Hai visto mai, mi diceva l’amico Flavio, che chi calava il calapranzi con all’interno ordini e ordinazioni, richieste, comandi, pizzini, ecco, quelli soprattutto, potrebbe essere benissimo, oggi, Matteo Messina Denaro? Boutade?

Boh, ma ne converrete che a settant’anni e più di distanza, il buon Pinter potrebbe essere considerato a tutti gli effetti un ottimo strolligo.   

Meditate, gente, meditate. Tanti applausi, risate e riflessioni. Mai assurde… 

©riproduzione riservata

Condividi
  
    
Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

news

Attualità2 ore fa

Castelplanio / Il paese si rianima, nascerà anche un centro degustazioni

Proprio vicino al nuovo Ccircolo “Granchio Nero” e al Museo Carlo Urbani, prossimo all’inaugurazione, il sindaco Fabio Badiali: «Si farà...

Attualità6 ore fa

Cingoli / Il verde pubblico tra potature e abbattimenti

L’assessore all’ambiente Pamela Gigli: «L’obiettivo è rinnovare in modo funzionale il patrimonio arboreo e aumentare gli standard di sicurezza» di...

Alta Vallesina7 ore fa

Fabriano / Comune e Consorzio Frasassi: aggiornato accordo pubblicità e valorizzazione turistica

Il nuovo accordo viene parametrato sul biglietto unico di Fabriano e l’ingresso alle Grotte di Frasassi di Redazione Fabriano, 21...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Investimento in via Marconi, un ferito al “Carlo Urbani”

Stamattina intorno alle 7.30, si tratta di un 55enne jesino trasportato al pronto soccorso, sul posto la Polizia Locale Jesi,...

Cronaca12 ore fa

Jesi / Nuova mensa alla primaria “Garibaldi”, serve un’accelerazione

Appalto andato deserto per 2 volte, l’Amministrazione individua un unico soggetto economico cui affidare la progettazione, entro oggi l’offerta, per...

Cronaca12 ore fa

Jesi / Art Bonus, si cercano mecenati per la pala di Lorenzo Lotto

La Visitazione con la lunetta dell’Annunciazione, spesa 30mila euro, pronto l’elenco completo dei beni artistici che il Comune ha inserito...

Eventi12 ore fa

Jesi / “Icona 1943”, l’opera ritrovata di Mario Sasso

“Le tute blu contro la guerra”, il dipinto dell’artista jesino fatto restaurare dall’Istituto Gramsci, verrà presentato sabato 25 marzo presso...

Attualità12 ore fa

Cingoli / L’Alberghiero Varnelli vince il premio “Inclusione 3.0”

Promosso dall’Università di Macerata per rendere effettiva l’indipendenza delle persone con disabilità, primo posto anche per Alice Frascarelli di Nicoletta Paciarotti...

Opinioni12 ore fa

Maiolati S. / Casa museo Spontini: varato finanziamento di 800mila euro

A comunicarlo l’ex sindaco Tiziano Consoli: «Questo è un grande risultato, frutto di un lavoro duro svolto nei tre anni...

Attualità13 ore fa

Cingoli / Il campione Andrea Dovizioso al crossodromo “Tittoni”

Il Balcone delle Marche centro di mete turistiche anche per gli sportivi: il selfie con il sindaco Michele Vittori e...

Meteo Marche

0
Would love your thoughts, please comment.x