Tendenze
Jesi “Mad for Science”, lo Scientifico supera la prima selezione
Si tratta delle classi 4°A e 4°CS coadiuvate dalla prof.ssa Eleonora Morici, concorso nazionale per la valorizzazione delle eccellenze che premia la passione per le scienze della vita, il talento e il lavoro di squadra

10 Febbraio 2025
Jesi – Gli studenti delle classi 4°A e 4°CS del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, coadiuvati dalla prof.ssa Eleonora Morici, hanno superato la prima fase di selezione del progetto Mad for Science della Fondazione Diasorin.
La selezione è stata fatta da un Comitato formato da esperti/e in ambito tecnico-scientifico e i risultati sono stati resi noti alle scuole nella terza settimana di gennaio.
Il progetto Mad for Science, sviluppato e promosso a partire dal 2016 da Diasorin, è un concorso nazionale che premia la passione per le scienze della vita, il talento e il lavoro di squadra.
È riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come iniziativa di valorizzazione delle eccellenze, che promuove concretamente una didattica della scienza attiva e sperimentale e invita le scuole italiane a proporre un progetto innovativo e originale per vincere un laboratorio per la propria scuola.
Mad for Science è un’opportunità concreta per le scuole che possono trasformare i propri laboratori in spazi all’avanguardia e un’occasione unica per gli studenti per avvicinarsi al mondo della ricerca, migliorare le proprie capacità progettuali, mettersi alla prova e lavorare in team, proprio come fanno gli scienziati.
Il tema di quest’anno è “Risorse naturali e salute. Come la ricerca biotecnologica ci aiuta a salvaguardare persone e ambiente”.
Gli studenti dello Scientifico hanno superato la prima selezione e, tra le 150 scuole di tutta Italia che hanno partecipato, si sono posizionati tra le prime 50.
© riproduzione riservata