Cronaca
Jesi / Maltempo: inferno d’acqua, grandine, vento e viabilità da ripristinare (foto)

Alberi abbattuti, allagamenti, strade interrotte: la tempesta ha imperversato con forza per poco più di 10 minuti

Jesi, 8 luglio 2022 – Era stato previsto, il maltempo. Quello che troppo spesso, però, non si riesce a prevedere è la sua furia.
Come quella che si è abbattuta intorno alle 21.30 di ieri in città: una manciata di minuti, poco più di una decina, ed è venuto giù un inferno d’acqua e di grandine, sparati da violente raffiche di vento.
Ed è stato il caos, strade allagate dove l’asfalto lasciava spazio a tappeti di rami e foglie, alberi che venivano giù come frutta matura – i tigli malati di Viale Trieste hanno resistito – e a farne le spese, in diverse circostanze, le auto parcheggiate nei pressi o le recinzioni.
Via San Francesco a un certo punto si è trovata divisa in tre tronconi a causa di due alberi che si erano abbattuti sulla carreggiata. Provenendo dal Palasport il primo intoppo all’altezza di via Svezia, tutto transennato. Dal semaforo presso l’omonima chiesa si poteva procedere soltanto sino all’altezza delle intersezioni di via Sarti e via Mestica. Libero verso Viale della Vittoria solo se si arrivava da via Raffello Sanzio.
Via dei Colli, all’altezza dell’ospedale, era parzialmente percorribile per un albero caduto, interdetta, invece, via Crivelli. A rischio la parte alta di Viale della Vittoria per un grosso ramo a terra, salita del Montirozzo come un percorso di guerra.
Lungo sarebbe l’elenco delle zone interessate, diciamo che l’intera città si è trovata, di nuovo, ad affrontare questo tipo di emergenza alla quale hanno cercato di rispondere al meglio dei tanti interventi richiesti, Vigili del Fuoco e struttura comunale, con lo stesso Sindaco impegnato a far sopralluoghi, tra i quali quello alla Casa di Riposo, che ha subito danni ingenti.
Quando tutto è, poi, sembrato calmarsi l’unica distinta voce era quelle delle motoseghe. Lavoro lungo per loro, occorreva darsi da fare per riprisinare la viabilità in alcuni tratti cittadini seriamente compromessa.
©riproduzione riservata