Connect with us

Attualità

JESI / NASCE IN VALLESINA LA RETE “LE RAGAZZE SONO IN GIRO”

8 marzo vallesina

Mostre, incontri, proiezioni, una via intitolata a una donna: mese di marzo ricco di appuntamenti

JESI, 2 marzo 2019 – Un incontro sul disegno di legge Pillon, mostre, incontri e una via intitolata a una donna. Sarà un marzo ricco di iniziative organizzato dalla rete Le ragazze sono in giro.

Tante le realtà della Vallesina che hanno aderito, associazioni e singoli, che hanno unito le forze e l’impegno per la parità di genere e i diritti delle donne. «Nasciamo con l’8 marzo 2019 e continueremo a lavorare perché in questo momento c’è un enorme bisogno di rete, collaborazione e dialogo su questi temi attraverso spettacoli, incontri, proiezioni di film e attività di sensibilizzazione nel territorio».

Il programma degli eventi prende il via venerdì 8 marzo a Jesi con L’8 tutto l’anno: a Palazzo dei Convegni una mostra sui percorsi femministi che si sono succeduti negli anni nel territorio. A seguire, dalle 17, sarà proiettato il docufilm della Rai  Bellissime, chiuderà la giornata il Canzoniere dell’Anpi e la performance delle ragazze del Liceo Mannucci di Jesi. Contestualmente a Moie la biblioteca La Fornace, ore 18, ospita Imelda Dottori, Francesca Ballarini, Mirella Mazzarini e Maria Virginia Barchiesi: sarà l’occasione per parlare di arte, politica e impegno sociale dalle parole di chi si è impegnata in prima persona. Interverranno il sindaco Umberto Domizioli e l’assessora Irene Bini.

Baldi carni

8 marzo vallesinaSabato 9 marzo l’attenzione si concentra a Cupramontana dove gli studenti della scuola media Bartolini proporranno al sindaco Luigi Cerioni l’intitolazione di una via, vicina al plesso scolastico, a Maria Montessori. Qui solo due, infatti, le vie intitolate alle donne: partendo da questo dato gli studenti hanno effettuato un lavoro sulla toponomastica cuprense. Dalle 10.45 nella Sala consiliare del Municipio sarà proiettato il film Malala sull’impegno dell’attivista pakistana. Sabato 9 marzo Palazzo dei Convegni di Jesi ospita la professoressa Lidia Pupilli e il professor Marco Severini, ore 17.30, mentre dallo Spazio Comune Tnt andrà in onda una puntata della trasmissione Radio Senza Muri.

A Staffolo, invece, in Biblioteca, ore 17.15 sarà proiettato il film Suffragette con la presenza della sindaca Patrizia Rosini, l’assessora Selena Morici e la consigliera Claudia Valeri. Domenica 10 marzo la libreria indipendente Sabot di Jesi presenta a Palazzo dei Convegni il libro Sespersa di Alessandra Carnaroli, ore 18.30. In serata al Tnt sarà proiettata la pellicola Cenere per la regia di Mauro D’Ignazio.

Si torna alla Biblioteca di Moie il 23 marzo con un incontro che si preannuncia interessante: l’assessora Irene Bini parlerà del disegno di legge Pillon con l’assistente sociale Loredana Galano, Albarosa Talevi per il Coordinamento Italiano Servizi Maltrattamento dell’Infanzia, e l’avvocata Raffaella Bresca.

Le associazioni promotrici della rete #Leragazzesonoingiro sono: Udi Jesi, Casa delle donne e Casa delle culture Jesi, Non una di meno Jesi, Spaziostello Jesi, Spi Cgil Jesi, La strada di Sergio Jesi, Ya Basta, Anpi Media Vallesina, Arci Jesi Fabriano, Tnt Jesi, Libreria Sabot Jesi, Radio senza muri Jesi, Blf di Moie, Associazione A4 di Cupramontana.

(e.d.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Eventi26 minuti fa

Jesi / “Icona 1943”, presentato il dipinto restaurato di Mario Sasso – VIDEO

Ha partecipato all’evento di Palazzo Pianetti anche l’artista in diretta streaming da Roma Jesi, 27 marzo 2023 – Presso la...

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina57 minuti fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina3 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca6 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca6 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi6 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità6 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Attualità6 ore fa

Falconara / Via Marconi, al via i lavori d’asfaltatura: cambia la viabilità

Da oggi si circola a senso unico alternato, consigliate strade alternative Falconara, 27 marzo 2023 – Cambia la viabilità in...

jesina pallanuoto serie c jesina pallanuoto serie c
Sport6 ore fa

Pallanuoto / La Jesina spegne il fanalino di coda

A Pesaro 17 goal al Pian del Bruscolo e sabato prossimo si torna al Passetto contro Bologna Jesi, 27 marzo...

Meteo Marche