Connect with us

Attualità

Jesi / Servizio civile universale con la Caritas

Prevede l’affiancamento alle attività degli operatori nello sportello d’ascolto, mensa, emporio e front office, scadenza per l’iscrizione il 10 febbraio

Jesi, 27 gennaio 2023 – Anche quest’anno la Caritas diocesana propone a 6 giovani, la possibilità di un percorso di crescita con Fondazione centro servizi Caritas jesina “Padre Oscar”, affiancando gli operatori del centro d’ascolto e dei vari servizi di mensa, emporio, front office.  Titolo del progetto: Abitare la Comunità – Marche.

I giovani tra i 18 e i 28 anni possono scegliere di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio della comunità partecipando ai progetto di servizio civile che rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale, promotore dei valori di pace e non violenza, con azioni per le comunità e per il territorio.

Baldi carni

«Lo svolgimento prevede un monte orario di circa 25 ore settimanali, suddivise in 5 giorni, per un totale di 1.145 ore e il compenso mensile è di circa 445 euro. – ha spiegato Mariangela Boiani, operatrice Caritas -. Per partecipare è possibile consultare il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it/, la scadenza del bando per il 2023/2024 è per il 10 febbraio».

Il progetto Abitare la comunità, ha le seguenti caratteristiche:

– si realizza nel settore dell’assistenza alle persone in situazioni di povertà e di emarginazione
– propone un percorso di formazione lungo tutto l’arco dei 12 mesi di servizio
– fa sperimentare la dimensione comunitaria nel servizio
– punta all’animazione delle comunità.

«L’accesso e la selezione dei volontari di servizio civile vengono curati dalle Caritas diocesane, secondo le modalità previste dal Sistema di reclutamento e selezione accreditato presso il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale. – ha spiegato la referente – È opportuno quindi contattare quanto prima la Caritas diocesana di riferimento per avere informazioni aggiuntive sul percorso di accesso e selezione e per conoscere meglio i progetti».

«Suggeriamo quindi di inoltrare la domanda formale solo dopo aver contattato la Caritas diocesana, la quale fornirà tutte le informazioni utili e aiuterà l’aspirante volontario a scegliere il progetto e la sede più adatti».

Info disponibili all’indirizzo www.caritasmarche.webnode.it/copia-di-hiv-aids-ancona6/,

oppure si possono contattare gli uffici: [email protected];  tel 0731 42 22 e chiedere di Mariangela Boiani.

©riproduzione riservata



 

Condividi
  
    

news

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina48 minuti fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca6 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi6 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news6 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi6 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità6 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi6 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità6 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Anna Maria Trane Quaglieri Anna Maria Trane Quaglieri
Eventi6 ore fa

Jesi / Anna Maria Trane Quaglieri racconta e si racconta in un libro

La fondatrice e presidente dello Iom Jesi – Vallesina e Macerata in un viaggio sentimentale a ritroso nel tempo con...

Meteo Marche