Connect with us

Marche news

LAVORO / Export: Ancona prima provincia delle Marche

Vola la meccanica, boom degli elettrodomestici ma è ancora difficile la situazione del settore moda

ANCONA, 20 settembre 2021 – Valgono 1,2 miliardi di euro le esportazioni della provincia di Ancona nel secondo trimestre del 2021, che registrano non solo il pieno recupero dei volumi persi nel 2020, condizionato dall’emergenza Covid, ma anche una crescita del 16% rispetto allo stesso periodo del 2019. Crescita superiore di molto sia in confronto a quella che ha caratterizzato l’intero territorio nazionale (+6,5%) sia a quella delle Marche (+3,5%). 

E’ quanto emerge dai dati Istat elaborati dall’Ires Cgil Marche, che danno un’incidenza della provincia capoluogo pari al 38,7% del totale regionale.

«Volendo escludere la farmaceutica e la produzione di navi e imbarcazioni – che hanno dinamiche specifiche -, i volumi complessivi di export nella provincia di Ancona nel secondo trimestre dell’anno ammontano a 1 miliardo con un incremento di 115 milioni, ovvero 12,1% rispetto al 2019. Dunque, è pienamente recuperato il pesante effetto economico che l’emergenza Covid ha prodotto sull’export regionale e sulle imprese che ai mercati esteri si rivolgono con particolare attenzione», dichiara Marco Bastianelli, segretario generale Cgil Ancona.

La meccanica spinge la crescita delle esportazioni con 97 milioni più dello stesso periodo del 2019, pari a +15,3%, aumenti più evidenti, in particolare, per le macchine utensili (+28,8%) e gli elettrodomestici (21,1%). 

Buoni risultati anche per il mobile con un incremento di 11 milioni (+41,8%), per l’agroalimentare (+28,6%) e per il settore gomma-plastica (+10,9%).

Ancora difficile la situazione del settore moda dove si è recuperato il pesante calo del 2020 ma mancano ancora all’appello 10 milioni di esportazioni rispetto al 2019 (-17,7%) di cui -1,7 milioni del calzaturiero (-24,7%).

«L’importante recupero di quote di export – prosegue Bastianelli – che fa della provincia il traino delle Marche, non cancella comunque le preoccupazioni per le perduranti difficoltà del settore moda, che ha un’alta incidenza occupazionale, in particolare femminile. Per altro verso, il rilancio dell’export non cancella anche i nodi collegati a una profonda carenza di politiche industriali, nazionale e regionale: da un lato, lasciando sole le aziende nel competere su scala europea e mondiale, dall’altro, restringendo costantemente le basi di un’occupazione stabile e di qualità».

Pur escludendo la nautica e la farmaceutica, l’Ires ricorda come risultino molto differenziate le dinamiche nelle diverse province marchigiane.

La provincia di Ancona è quella dove si registra l’incremento più sostenuto dei volumi di export (+12,1%), seguono quella di Pesaro Urbino (+9,0%) e Macerata (+2,6%). Ancora pesante il calo nella provincia di Ascoli Piceno (-5,8%) e soprattutto in quella di Fermo (-15,8%).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Tendenze18 minuti fa

San Paolo di Jesi / La Fipill festeggia i suoi primi 50 anni

Sorta a Jesi, si è poi trasferita a San Paolo di Jesi, specializzata nella produzione di pulegge in alluminio, Claudio...

Alta Vallesina39 minuti fa

Fabriano / Incidente sotto l’effetto di alcol e droga, denunciata una ventenne

Per la giovane denuncia per guida in stato di ebbrezza, guida sotto l’effetto di stupefacenti e patente ritirata di Redazione...

Eventi2 ore fa

Jesi / “Icona 1943”, presentato il dipinto restaurato di Mario Sasso – VIDEO

Ha partecipato all’evento di Palazzo Pianetti anche l’artista in diretta streaming da Roma Jesi, 27 marzo 2023 – Presso la...

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina2 ore fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina4 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca7 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca7 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi7 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità7 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Meteo Marche