Connect with us

Alta Vallesina

FABRIANO / Ambiente, giovani e sport: parla il sindaco junior Serena Benigni

«Vorrei spronare i ragazzi all’utilizzo del pullman. Inoltre sarebbe bene incrementare l’unità tra le scuole, viste le potenzialità della cittadella degli studi»

FABRIANO, 15 gennaio 2020 – Il nuovo sindaco dei giovani di Fabriano è Serena Benigni, classe 2005 è iscritta al primo anno presso il liceo classico Francesco Stelluti. Abbiamo parlato con lei ed è emersa una figura molto interessante. È sempre bello sapere che l’esperienza del Consiglio Comunale Junior viene portata avanti: spazio ai giovani. Si tende a pensare troppo spesso alle nuove generazioni come al futuro, dimenticando talvolta che queste sono tutt’ora presenti. I giovani fanno parte di questa realtà tanto quanto gli adulti ed un dialogo intergenerazionale, purtroppo ancora non pienamente in atto, è più che mai necessario.

Perché candidarsi come sindaco dei giovani?

Baldi carni

Credo sia importante la presenza di un sindaco dei giovani, perché possiamo in questo modo rappresentare questa fascia di età che sappiamo comprendere bene in quanto la viviamo e conosciamo sia punti di forza sia problemi. Alle medie mi ero già candidata consigliere, avevo dato una mano. Mi piace impegnarmi.

Come sono andate le elezioni?

Alla prima votazione sono andata al ballottaggio contro Vezi Besnik, lista delle scuole Marco Polo. La mia si chiama “lascia il segno”, la frase tratta dal San Giorgio regionale degli scout 2016. Lasciare il segno è il mio obiettivo. Il simbolo rappresenta Fabriano con attorno delle foglie, a rappresentare un mondo pulito. Sono una scout e questo mi ha dato dei principi molto importanti. Ad esempio, mi piacerebbe, se fosse possibile, portare in ogni scuola dei dispenser di acqua da riempire con la borraccia

Ecco a proposito, parliamo dei principali punti del tuo programma, quelli che più ti stanno a cuore.

Il mio programma è diviso in tre punti: ambiente urbano e scolastico, spazio giovani e sport. In particolare, oltre all’idea di dare colore alla città, sullo stile di Cacciano o Braccano, penso che sia molto importante l’illuminazione ai giardini e nei vicoli del centro. Mi piacerebbe inoltre mettere in funzione di nuovo le fontanelle sparse per la città. Importante sarebbe anche un marciapiede in via Rinalda Pavoni fino a via Piersanti Mattarella per gli studenti che spesso devono camminare in mezzo alla strada per il grande afflusso di traffico. Dato che la linea degli autobus arancione è molto importante per gli studenti e questa ha solo due corse, mi piacerebbe aggiungerne almeno un’altra per diminuire il traffico. Vorrei spronare i ragazzi all’utilizzo del pullman. Inoltre sarebbe bene incrementare l’unità tra le scuole, viste le potenzialità della cittadella degli studi

Quali attività porti avanti, oltre alla scuola?

Sicuramente, come dicevo, la mia esperienza agli scout mi ha dato tanto. Ti puoi mettere in gioco appieno e credo sia importante per ognuno conoscere almeno i punti della legge scout che in solo dieci punti riassume il vivere bene con le persone e con il mondo. Quest’anno sono vice capo squadriglia, quindi ho delle responsabilità. Noi siamo dei ragazzi molto legati a quello che stiamo facendo e ogni anno diamo il massimo per poter fare di più, sia con il clan sia nei vari campi. Per essere scout non basta la divisa, quando sei una persona d’onore sei uno scout e questo si riflette in tutta la vita. Tutto si basa sulla fiducia, se interrompi il filo della fiducia poi si spezza tutto e questo è già nella prima regola. Lo scopo finale è essere puri di pensieri, parole e azioni, anche se è molto difficile. Gli anni che si passano in reparto sono molto belli, si vive a pieno contatto con le persone ed è bello avere la responsabilità di accompagnare i ragazzi che ci sono affidati, i nostri futuri successori. Squadriglia fa rima con famiglia, diciamo sempre

Altre passioni?

Mi piace molto il teatro che ho fatto sia alle medie sia con Papaveri e Papere. Da diversi anni faccio parte degli sbandieratori di Fabriano, sono la più piccola del gruppo. Mi interesso in generale di tutto, se qualcosa mi prende cerco di dare il 100%. In particolare mi piace molto scrivere>>.

Cosa vorrebbe fare Serena da grande?

Non saprei. Questa estate volevo scrivere, ora sono indecisa, soprattutto dopo aver studiato un’ode di Orazio, “vivi l’oggi, ma credi al domani meno che puoi perché solo Giove lo sa”. Perché devi sapere quello che accade domani? È meglio vivere semplicemente quello che c’è oggi. Da qui il famoso “cogli l’attimo”. Questa figura nella mitologia è rappresentata come un uomo brutto che deve essere preso per il ciuffo. Il tempo è scorrevole, tutto muta continuamente

Mi lasci un commento finale?

Tante persone potrebbero pensare che io non sia responsabile perché sono molto attiva ed eccentrica, ma quando c’è da mettere in gioco la responsabilità do il massimo e ottengo risultati.

Danilo Ciccolessi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Condividi
  
    

news

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina10 minuti fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina2 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca5 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca5 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi5 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità5 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Attualità5 ore fa

Falconara / Via Marconi, al via i lavori d’asfaltatura: cambia la viabilità

Da oggi si circola a senso unico alternato, consigliate strade alternative Falconara, 27 marzo 2023 – Cambia la viabilità in...

jesina pallanuoto serie c jesina pallanuoto serie c
Sport5 ore fa

Pallanuoto / La Jesina spegne il fanalino di coda

A Pesaro 17 goal al Pian del Bruscolo e sabato prossimo si torna al Passetto contro Bologna Jesi, 27 marzo...

clementina volley b1 clementina volley b1
Sport5 ore fa

Volley Femminile B1 / Clementina 2020 doma Forlì

Le clementine inseguono e poi dominano al tie break: 2 – 3 Moie, 27 marzo 2023 – La partita ha...

Meteo Marche