Alta Vallesina
FABRIANO / “Canti di carta”, dal 19 marzo in mostra un lungo viaggio verso Dante

Ospitate all’interno della pinacoteca “Molajoli” 91 opere d’arte da Ascoli Piceno, Montefiore dell’Aso, collezionisti privati e dalla raccolta d’arte della Provincia di Ascoli Piceno
FABRIANO, 15 marzo 2022 – Presentata questa mattina in regione “Canti di Carta”, una esposizione in dieci sezioni con 91 opere d’arte che si ricollegano a Dante e alla Divina Commedia.
Taglio del nastro il prossimo 19 marzo, con possibilità di ammirare la nuova forma della pinacoteca fabrianese fino al prossimo 8 maggio.
Le opere, questo il commento dell’assessore regionale Giorgia Latini, come «Celebrazione dell’identità marchigiana e la valorizzazione delle eccellenze , la concreta realizzazione degli obiettivi che abbiamo inserito nella legge regionale sul riconoscimento di Fabriano come città della carta e della filigrana e di Ascoli Piceno e Pioraco come Città della carta»
Tra le opere anche disegni del Guercino, di Giovanna Garzoni e scritti di Cecco d’Ascoli e poi il ritratto di Dante di Adolfo de Carolis
Ma l’esposizione non ospita solo le opere di grandi maestri dell’arte antica, ma anche di arte moderna e contemporanea, come Morandi e Licini e poi le foto di Giacomelli e i contemporanei Consorti, Cutini e Girardi.
(Redazione)
©RIPRODUZIONE RISERVATA