Eventi
FABRIANO “Le guide in tasca” sui social, finestra sui luoghi più belli

2 Settembre 2020
Dopo l’emergenza Covid si è ripreso a viaggiare e i numeri sono tornati a crescere per la Claudio Ciabochi Editore
FABRIANO, 2 settembre 2020 – Numeri importanti per la pagina Facebook di Le guide in tasca di Claudio Ciabochi Editore, che ha raggiunto quasi 28.000 followers.
La pagina, nata nel 2013, è una finestra sul prodotto editoriale della casa editrice di Fabriano, Claudio Ciabochi Editore appunto, che si occupa di guide turistiche relative a luoghi marchigiani e non solo.
«Diciamo che la differenza si è vista nel 2018, dopo che ho pubblicato un post relativo a Rasiglia, detta la piccola venezia umbra – dice l’editore Claudio Ciabochi – che ha fatto crescere la pagina di qualche migliaio di like».
Prima dell’emergenza Covid la pagina cresceva con un ritmo costante di un migliaio di like al mese, poi con il lockdown c’è stato poco riscontro: «È difficile che le persone si interessino a luoghi da visitare se non possono uscire – spiega Ciabochi – la pagina ha continuato a essere attiva tramite caricamenti di foto e pubblicazione di post, ma con visualizzazioni molto scarse da febbraio a giugno».
Quando poi sono stati possibili gli spostamenti in altre regioni la pagina ha ripreso la sua normale crescita, fino a oggi.
Un modo questo per tenere attiva la casa editrice che ha subìto una brusca fermata durante il lockdown, ma che ha continuato a far parlare di sé attraverso foto e notizie dei luoghi più belli di Marche e dintorni pubblicate sui social, in attesa che i progetti editoriali delle guide turistiche ripartono.
Sara Marinucci
©RIPRODUZIONE RISERVATA