Connect with us

Alta Vallesina

FABRIANO / MENSE SCOLASTICHE: FILIERA CORTA BIO E LABORATORI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

Alimentazione, attenzione alla qualità e laboratori per educare le giovani generazioni

 

Il salame di Fabriano

FABRIANO, 14 ottobre 2019 – Mense con prodotti bio e filiera corta: Fabriano prosege la strada in equilibrio tra attenzione alla qualità ed alla salute degli studenti.

Baldi carni

Casciotta di Urbino d.o.p, mozzarella Sibilla S.T.G. (Specialità Tradizionale Garantita), olio extravergine bio, pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo bio e salame di Fabriano ( Presidio Slow Food): questi alcuni dei prodotti scelti dall’Amministrazione fabrianese per i giovanissimi cittadini.

Un percorso iniziato una manciata di mesi fa (leggi l’articolo) e che si fissa sul concetto di “Km 0”, si legge in una nota del Comune di Fabriano.

“I prodotti introdotti nelle mense scolastiche soddisfatto anche il concetto di km 0, utilizzato per sottolineare la ridotta distanza tra luogo di produzione e luogo di consumo alimentare e di filiera corta, che indica la diminuzione dei passaggi dal produttore al consumatore finale e il supporto all’agricoltura locale.

Laboratori ed educazione alimentare

L’esperienza non si limiterà alla tavola, perché andrà oltre attraverso dei laboratori tematici. Educazione alimentare, per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.

“I laboratori, che inizieranno proprio nel mese di ottobre – prosegue la nota dell’Amminsitrazione – saranno realizzati grazie alla collaborazione della Federazione Cuochi Marche e di Slow Food Marche e coinvolgeranno anche i produttori locali con l’obiettivo di realizzare percorsi didattici che possano attivare la partecipazione dei bambini, stimolandoli a manipolare, annusare, degustare e quindi conoscere meglio i prodotti  per avere un rapporto sano e consapevole  con l’alimentazione”.

(redazione)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

aeroporto Raffaello Sanzio tamponi per bambini aeroporto Raffaello Sanzio tamponi per bambini
Cronaca5 ore fa

Falconara / Aeroporto, sei passeggeri lasciati a terra

Dal volo odierno per Catania nonostante fossero tutti in possesso di regolare titolo di viaggio, problemi con l’overbooking di Gianluca...

Attualità8 ore fa

Chiaravalle / Chiude la storica macelleria di Giorgio e Tiziana Santini

«Chiaravalle perde un punto di riferimento, il vostro successo è stato quello di non cercare clienti per i vostri prodotti...

Opinioni8 ore fa

Jesi / “Voto dove vivo”, approvato l’ordine del giorno

La discussione durante il Consiglio comunale odierno, sostegno alla proposta di legge che permette di recarsi alle urne anche a...

Eventi9 ore fa

Jesi / Fabrizi Family e Pamoja Watoto al Caffè del Teatro per l’Aperitivo Solidale

Ricavato devoluto a favore dell’associazione che realizza progetti in Kenya per sanità, scuola e lavoro Jesi, 30 marzo 2023 –...

Eventi9 ore fa

Jesi / “Le ferite del Vento“, al Pergolesi applausi ed emozioni

Cochi Ponzoni e Matteo Taranto in un testo coinvolgente ricco di sfumature soprattutto quando affronta e racconta un’ossessione amorosa omosessuale...

Cronaca10 ore fa

Falconara / Sorpreso ancora senza patente, altra denuncia e sequestro del veicolo

Non aveva mai conseguito il titolo di guida, fermato circa 40 giorni fa per la stessa violazione del Codice della...

Attualità10 ore fa

Cingoli / Discarica, assemblea pubblica: «Occorre unità di intenti»

Ipotesi di ampliamento, il sindaco Michele Vittori: «Inaccettabile non aver preso una decisione dopo 10 anni, soprattutto nel rispetto della...

Marche news11 ore fa

Osimo / Il Presidente Mattarella inaugura il centro del Filo d’Oro

«Luogo in cui il disagio viene trasformato in opportunità, complimenti, la Repubblica vi è riconoscente» di Nicoletta Paciarotti Osimo, 30...

Eventi13 ore fa

Teatro / “Voglio la luna” vince il Premio nazionale inclusione 3.0 – VIDEO

A conquistare il pubblico il talento di Fabio Spadoni, attore anconetano con la sindrome di down, spettacolo storico e di...

Cronaca13 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo, a settembre la demolizione

Il punto sui lavori stamattina in consiglio Comunale con il sindaco Lorenzo Fiordelmondo, insediamento e cantierizzazione anche per l’Hub di...

Meteo Marche