Connect with us

Alta Vallesina

Fabriano / Un successo il presepe vivente di Precicchie

Presepe vivente di precicchie 2023

Gli organizzatori già puntano alla prossima edizione di una delle manifestazioni più amate del territorio

di Redazione

Fabriano, 10 gennaio 2023 – Si è conclusa positivamente l’edizione numero 38 del presepe vivente di Precicchie.

Due rappresentazioni (1 e 6 gennaio) che hanno permesso di ritrovare i tanti figuranti e gli appassionati tra le mura del castello fabrianese.

Baldi carni

L’evento è stato organizzato dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Precicchie con il supporto dell’Associazione Castello di Precicchie e ha il patrocinio del Comune di Fabriano.

E proprio gli organizzatori hanno voluto commentare con soddisfazione e commozione la buona riuscita dell’evento per due anni rinviato a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia.

«Ringraziamo – scrivono –  in ordine sparso, la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Precicchie, i figuranti, gli addetti allo stand, gli addetti al servizio d’ordine, la Croce Rossa, la Protezione Civile, l’Associazione Carabinieri di Cupramontana, la Diocesi di Fabriano-Matelica, tutti coloro che hanno curato il recupero dei percorsi, delle strutture e dell’attrezzatura».

«Molte persone sono con noi fin dall’inizio, altre si sono aggiunte di recente – concludono –  altre ancora entreranno a far parte di questo gruppo in futuro, riteniamo che uno degli elementi di successo di questo evento così longevo sia proprio l’accoglienza e la creazione di una grande squadra, una comunità in continua crescita che offre sé stessa per la valorizzazione di un territorio che tanto riesce a darle indietro. Appuntamento alla 39a edizione».

-foto di copertina di Nicola Pezzotta-

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca3 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca5 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità10 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca10 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche