Connect with us

Bassa Vallesina

FALCONARA / Crescono i contagi, in quarantena altra sezione della “Rodari”

Il sindaco Stefania Signorini: «La presenza della variante inglese sta rendendo più preoccupante la situazione anche nelle scuole»

FALCONARA, 1 marzo 2021Cresce il numero dei contagi a Falconara: sono 173 i residenti risultati positivi al virus, mentre sono 525 le persone in quarantena. Un trend che si riflette anche sulla popolazione scolastica, tanto che oggi, lunedì primo marzo, è entrata in quarantena un’altra sezione della materna Rodari di 23 bambini (oltre a quella già in isolamento, sempre con 23 iscritti), portando il rapporto tra i bambini in quarantena e il totale degli iscritti a un livello superiore al 20 per cento.

Andreoli immobiliare 01-07-20

L’isolamento precauzionale è scattato per la positività di quattro iscritti, tre in una classe e uno nella classe in isolamento da oggi. E’ stato quindi necessario disporre la sospensione della didattica in presenza all’interno del plesso, a partire da domani e fino all’8 marzo compreso. Il provvedimento firmato dal sindaco Stefania Signorini questa mattina segue quello adottato venerdì per le Aldo Moro, dove è stata sospesa la didattica in presenza fino al 5 marzo compreso.

Buone notizie arrivano invece dalle strutture sanitarie e residenziali di Falconara. Al Bignamini è stata superata l’emergenza: dopo il trasferimento di 11 utenti in strutture Covid, non sono stati segnalati ulteriori casi di positività, mentre tra il personale (quello diretto e quello delle cooperative) sono circa venti gli operatori che sono stati messi in quarantena. Nessun contagio si registra tra operatori e ospiti delle altre strutture: il Visintini, il Gerundini, il Centro diurno Sì e la struttura residenziale dello stesso edificio.

«La presenza della variante inglese – sottolinea il sindaco Stefania Signorini (foto in primo piano) – sta rendendo più preoccupante la situazione dei contagi anche nelle scuole, perché si diffonde più velocemente e colpisce le fasce d’età più basse. Bambini e ragazzi sono spesso asintomatici e questo favorisce la circolazione del virus. Nelle ultime settimane l’Asur ha impegnato buona parte delle risorse umane nella somministrazione dei vaccini e tale situazione rende più lungo l’iter per il tracciamento. Per questo il comitato scientifico coordinato dal direttore generale dell’Asur Marche, Nadia Storti, ha posto come indicatore, per valutare la chiusura dei plessi, il rapporto del 20 per cento tra studenti in quarantena e totale degli iscritti».

«Ritengo che sia importante intervenire in maniera incisiva per arginare il contagio, anche se questo comporta sacrifici come la chiusura delle scuole. A tutti –afferma il Sindaco – raccomando di essere il più responsabili possibile, di evitare i contatti, gli assembramenti. E’ importante l’impegno di ciascuno di noi. Non possiamo gravare ulteriormente sulle strutture sanitarie che in breve tempo potrebbero dover affrontare situazioni di grande difficoltà».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

aeroporto Raffaello Sanzio tamponi per bambini aeroporto Raffaello Sanzio tamponi per bambini
Cronaca4 ore fa

Falconara / Aeroporto, sei passeggeri lasciati a terra

Dal volo odierno per Catania nonostante fossero tutti in possesso di regolare titolo di viaggio, problemi con l’overbooking di Gianluca...

Attualità6 ore fa

Chiaravalle / Chiude la storica macelleria di Giorgio e Tiziana Santini

«Chiaravalle perde un punto di riferimento, il vostro successo è stato quello di non cercare clienti per i vostri prodotti...

Opinioni7 ore fa

Jesi / “Voto dove vivo”, approvato l’ordine del giorno

La discussione durante il Consiglio comunale odierno, sostegno alla proposta di legge che permette di recarsi alle urne anche a...

Eventi7 ore fa

Jesi / Fabrizi Family e Pamoja Watoto al Caffè del Teatro per l’Aperitivo Solidale

Ricavato devoluto a favore dell’associazione che realizza progetti in Kenya per sanità, scuola e lavoro Jesi, 30 marzo 2023 –...

Eventi8 ore fa

Jesi / “Le ferite del Vento“, al Pergolesi applausi ed emozioni

Cochi Ponzoni e Matteo Taranto in un testo coinvolgente ricco di sfumature soprattutto quando affronta e racconta un’ossessione amorosa omosessuale...

Cronaca8 ore fa

Falconara / Sorpreso ancora senza patente, altra denuncia e sequestro del veicolo

Non aveva mai conseguito il titolo di guida, fermato circa 40 giorni fa per la stessa violazione del Codice della...

Attualità9 ore fa

Cingoli / Discarica, assemblea pubblica: «Occorre unità di intenti»

Ipotesi di ampliamento, il sindaco Michele Vittori: «Inaccettabile non aver preso una decisione dopo 10 anni, soprattutto nel rispetto della...

Marche news9 ore fa

Osimo / Il Presidente Mattarella inaugura il centro del Filo d’Oro

«Luogo in cui il disagio viene trasformato in opportunità, complimenti, la Repubblica vi è riconoscente» di Nicoletta Paciarotti Osimo, 30...

Eventi11 ore fa

Teatro / “Voglio la luna” vince il Premio nazionale inclusione 3.0 – VIDEO

A conquistare il pubblico il talento di Fabio Spadoni, attore anconetano con la sindrome di down, spettacolo storico e di...

Cronaca12 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo, a settembre la demolizione

Il punto sui lavori stamattina in consiglio Comunale con il sindaco Lorenzo Fiordelmondo, insediamento e cantierizzazione anche per l’Hub di...

Meteo Marche