Connect with us

Attualità

Falconara / Incuria nei sottopassi per la spiaggia, ecco la situazione

Romolo Cipolletti in risposta alle segnalazioni di alcuni cittadini: «Vengono in genere ritinteggiati e sanificati a pochi giorni dalla riapertura dei primi stabilimenti balneari»

di Gianluca Fenucci

Falconara, 10 marzo 2023 – Le temperature salgono, la primavera si avvicina, i falconaresi cominciano a prendere possesso del litorale, a passeggiare sulla spiaggia e gli operatori balneari iniziano a organizzarsi per i mesi estivi.

Alcuni cittadini, però, segnalano lo stato di sporcizia e incuria in cui versano i sottopassi che conducono alla spiaggia dai vari quartieri della città. In totale ci sono due sottopassi carrabili, sette pedonali, due a Villanova, uno in prossimità della stazione ferroviaria, uno in via Mameli con ascensore e videosorveglianza, in via Spagnoli, in zona Disco, in via Palombina Vecchia con ascensore.

Baldi carni

L’anno scorso sono stati spesi circa 14.000 euro per ritinteggiare 5 sottopassi.

Invece il sottopasso pedonale dell’ex passaggio a livello di Villanova è stato ripitturato 5 anni fa con un appalto esterno per un costo di 3.000 euro. Alcuni cittadini segnalano la situazione di degrado dei sottopassaggi, con escrementi e rifiuti.

«I sottopassi per la spiaggia – spiega l’assessore al decoro Romolo Cipolletti – vengono in genere ritinteggiati e sanificati a pochi giorni dalla riapertura dei primi stabilimenti balneari, a primavera inoltrata, quando ricomincia un utilizzo frequente da parte dei cittadini».

«Trattandosi di infrastrutture che si trovano sotto il livello della strada e che si sviluppano anche sotto il tracciato ferroviario sono spesso soggette a infiltrazioni d’acqua, specie durante le stagioni più piovose. L’umidità, determinata anche dalla presenza di condotte idriche all’interno dei tunnel, inevitabilmente danneggia l’intonaco. Poiché durante la stagione invernale c’è uno scarso utilizzo dei sottopassi, l’Amministrazione comunale ha sempre ritenuto opportuno intervenire quando la frequentazione del litorale si intensifica, anche per risparmiare risorse che potrebbero essere destinate a interventi più urgenti, specie in un momento di difficoltà economica».

Nella seduta di Giunta di ieri mattina intanto sono stati stanziati i primi 30mila euro per la manutenzione delle spiagge libere in vista dell’avvio della stagione balneare 2023, come spiega l’assessore ai lavori pubblici Valentina Barchiesi.

«Sono previsti la pulizia dei bagni pubblici, le attività di installazione dell’impianto di allertamento della popolazione – spiega -, la segnaletica prevista per legge e il livellamento di alcuni tratti di spiaggia libera compromessi dalle mareggiate invernali».

Il candidato sindaco Marco Baldassini, nel frattempo, sollecita il Comune a ritinteggiare urgentemente il sottopassaggio pedonale di Villanova in considerazione che si sta intervenendo con modalità similari anche in via VIII Marzo.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca1 ora fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi1 ora fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news1 ora fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi1 ora fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità1 ora fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi2 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità2 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Anna Maria Trane Quaglieri Anna Maria Trane Quaglieri
Eventi2 ore fa

Jesi / Anna Maria Trane Quaglieri racconta e si racconta in un libro

La fondatrice e presidente dello Iom Jesi – Vallesina e Macerata in un viaggio sentimentale a ritroso nel tempo con...

un albero per ogni nato montemarciano un albero per ogni nato montemarciano
Attualità2 ore fa

Montemarciano / Un albero per ogni nato, 47 nuove piante

La cerimonia di piantumazione al Parco “Il Verziere” di via Berlinguer e in via Molinello per dare il benvenuto nella...

Meteo Marche